Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| |||||
|
Come togliere la cinghia di distribuzione di un motore 1.6 HDi Peugeot/Citroen
Modello: Citroen Citroen Vari
In questo video possiamo vedere come togliere la cinghia di distribuzione di un motore 1.6 HDi Peugeot/Citroen, e dove mettere i punti di fermo per evitare che il motore vada fuori fase togliendo la cinghia. Molto importante è cominciare dalla pompa dell'acqua (se non si decide di cambiarla, ma visto che si trova in una posizione molto difficile da raggiungere deve essere proprio immacolata per non cogliere l'occasione per sostituirla). Posizioniamo i fermi poi sui tenditori della cinghia, e seguiamo lo youtuber che ci fa vedere il corretto rimontaggio della stessa, facendo entrare i denti esattamente nelle corone, e seguendo il disegno preciso dello scorrimento. Facciamo anche molta attenzione alla torsione dei tenditori.
Inserito il 28 Novembre 2024 da ScegliAuto
Come sostituire la cinghia di distribuzione della Citroen C4 Cactus 1.2 Puretech
Citroen Citroen Vari Scopriamo oggi le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la cinghia di distribuzione della Citroen C4 Cactus 1.2 Puretech. Innanzit
Come evitare i problemi ai motori Puretech Peugeot e Citroen
Citroen Citroen Vari In questo video vediamo come sia possibile evitare i problemi che si hanno normalmente sui motori Puretech Citroen e Peugeot: sono entrambe motori ch
Sostituzione filtro carburante Citroen 1.4 HDi
Citroen Citroen Vari In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il filtro del gasolio nei motori del gruppo Citroen e Peugeot, in particolare nei 1.4 HDi Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome sostituire il termostato della Mercedes Classe BVediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.059 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |