![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come evitare i problemi ai motori Puretech Peugeot e Citroen
Modello: Citroen Citroen Vari
In questo video vediamo come sia possibile evitare i problemi che si hanno normalmente sui motori Puretech Citroen e Peugeot: sono entrambe motori che hanno la cinghia di distribuzione a bagno d'olio. Dall'analisi fatta dallo youtuber, risulta che il fungo di aspirazione dell'olio, tende ad otturarsi a causa dei residui della gomma della cinghia. Il motivo è il deterioramento dell'olio all'interno, dove si coagulano questi microgranuli di gomma che tendono ad intasare il fungo di aspirazione: Il rischio è la rottura del motore per mancanza di lubrificazione. La soluzione è quella di utilizzare un additivo per la pulizia dell'olio. Basta versarlo nell'olio, farlo agire per circa 15 minuti al minimo. Poi si scarica tutto l'olio. Altra cosa molto importante è utilizzare olio di ottima qualità, consigliato dalla Casa Madre, in modo da creare meno usura sulla cinghia di distribuzione, magari aggiungendo un buon additivo all'olio nuovo.
Inserito il 2 Marzo 2024 da ScegliAuto
![]() Citroen Citroen Vari Scopriamo oggi le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la cinghia di distribuzione della Citroen C4 Cactus 1.2 Puretech. Innanzit ![]() Citroen Citroen Vari Se la vostra nuova Citroen ? dotata di un motore Diesel allora sicuramente avr? anche un serbatoio dedicato all'AdBlue ovvero uno speciale liquido in ![]() Citroen Citroen Vari Vediamo in questo video come funziona il sistema Start & Stop sui veicoli Citroen e Peugeot. In citt? capita spesso che la vettura debba fermarsi, co Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheSostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X![]() In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.033 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |