Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Dodge Dodge Vari - Scatola Fusibili

Parte:

Scatola fusibili Dodge Dodge Vari ( / )

Dodge Dodge Vari
Dove si trovano i fusibili del Dodge Sprinter?

I fusibili del Dodge Sprinter sono contenuti all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono presenti sul veicolo: in questa tipologia di mezzo è poss ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Dodge Dodge Vari
Localizzazione e diagramma dei fusibili della Dodge Grand Caravan

Vediamo in questo video la localizzazione ed il diagramma dei fusibili della seconda versione della Dodge Grand Caravan: questa vettura, a differenza della magg ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Dodge Dodge Vari
Dove si trova la scatola fusibili della Dodge Dakota?

La Dodge Dakota, prodotta dal 1991 al 1996 presenta al suo interno due scatole fusibili. La prima scatola fusibili si trova all'interno dell'abitacolo, nella pa ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Dodge Dodge Vari
Dove sono i fusibili del Dodge Sprinter?

Nel Dodge Sprinter tutti i fusibili si trovano all'interno dell'abitacolo. Non troviamo quindi scatole dei fusibili all'interno del vano motore o in altri posti ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Dodge Dodge Vari
Come trovare facilmente la scatola dei fusibili della Dodge Magnum

Solitamente la scatola dei fusibili è situata all'interno del veicolo e precisamente al di sotto del cruscotto. In quest'auto, invece, è posizionata all'interno ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Batteria (1) Cassetto Portaoggetti (1) Chiave (1) Cinghia Di Distribuzione (1) Controlli E Manutenzione (2) Filtro Aria (1) Luce Targa (2) Motore (1) Motorino Di Avviamento (1) Orologio (1) Quadro Strumenti (1) Scatola Fusibili (5) Specchietto Retrovisore Esterno (1) Spia Codice Errore (8) Spia Pneumatici (1) Spia Service (4) Tappo Carburante (1) Trasmissione (1) Ventola Abitacolo (1)

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video