![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come cambiare le pastiglie dei freni anteriori di una Fiat 500?![]()
Modello: Fiat 500
312
- Anni
2007-2024 Per cambiare le pastiglie dei freni anteriori di una Fiat 500, inizia sollevando la parte anteriore dell’auto con un cric e assicurati che sia ben supportata da cavalletti per garantire sicurezza durante l’operazione. Una volta rimossa la ruota, avrai accesso alla pinza del freno. Svita le viti che fissano la pinza e spostala con attenzione per evitare di danneggiare il tubo del freno. Le pastiglie sono posizionate all’interno della pinza e, con un po' di pressione, puoi rimuoverle facilmente. Prima di inserire le nuove pastiglie, utilizza uno strumento adeguato per spingere indietro il pistone della pinza, garantendo così lo spazio necessario per le nuove pastiglie. Inserisci le pastiglie nuove negli alloggiamenti della pinza e rimonta la pinza sul disco, fissandola con le viti rimosse precedentemente. Dopo aver completato l’installazione, riavvita saldamente la ruota. Una volta abbassato il veicolo, premi più volte il pedale del freno per assicurarti che le pastiglie si adattino correttamente.
Inserito il 31 Ottobre 2024 da ScegliAuto
![]() Fiat 500 (2007-2022 / 312) Vediamo in questo video tutorial come si sostituiscono le pastiglie dei freni anteriori su una Fiat 500. Per prima cosa solleviamo l'automobile e rim ![]() Fiat 500 (2007-2021 / 312) Come si cambiano le pasticche dei freni della Fiat 500? Vediamo come si smontano le pasticche dei freni anteriori dell'auto. Solleviamo la nostra aut ![]() Fiat 500 (2007-2024 / 312) Per cambiare le pastiglie dei freni di una Fiat 500, inizia parcheggiando l'auto su una superficie piana e sicura. Solleva il veicolo utilizzando un Altre Guide che potrebbero interessarti |
Vedi ancheCome estrarre la ruota di scorta in una Mercedes Vito![]() La ruota di scorta di un veicolo Mercedes Vito si trova al di sotto dello stesso, appena sotto il portabagagli posteriore. In questo video possiamo vedere come estrarre la ruota dal vano in cui è posizionata. Per prima cosa apri il portabagaglio e individua gli accessori in dotazione al veicolo che servono per poter sganciare la ruota, li troverai posti in un vano presente sul lato destro del portabagagli. Come mostrato nel video, utilizza il cacciavite in dotazione per rimuovere il tappo di copertura del foro in cui andrai a inserire la chiave a bussola; il foro in questione si troverá sotto la guarnizione in gomma posta sopra il paraurti posteriore. Inserisci quindi la chiave e aggancia la prolunga che ti permetterà di ruotarla e ottenere la discesa della ruota sotto il pianale. Infine, stacca il perno che ha consentito alla ruota di scendere e procedi all’estrazione della stessa da sotto il veicolo. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.359 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |