Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Fiat Panda?

Modello: Fiat Panda - Anni 2012-2023
Parte: Spia Penumatici

Per poter effettuare il reset della spia di pressione degli pneumatici della Fiat Panda bisogna andare a gonfiare le gomme fino al valore di pressione consigliato: questo valore viene indicato sull'adesivo incollato nel montante della portiera del conducente. Una volta che tutte le gomme saranno state gonfiate, sarà possibile recarsi nell'abitacolo e premere il pulsante SET al centro del cruscotto: in questo modo sarà possibile muoversi nel menu che apparirà sul quadro strumenti fino a selezionare la voce degli pneumatici. Bisognerà a questo punto tenere premuto il pulsante SET per far spegnere definitivamente la spia.

Inserito il 15 Aprile 2025 da ScegliAuto



Come si resetta la pressione degli pneumatici, nella Fiat Panda?
Fiat Panda (2012-2024 / 319, MK 3) Il corretto valore di gonfiaggio della pressione degli pneumatici, permette di utilizzare la vettura nella massima sicurezza, in quanto aumenta la st
Come effettuare il reset della spia della pressione degli pneumatici sulla Fiat Panda 3
Fiat Panda (2012-2021 / ) Nel video di oggi vedremo come effettuare il reset della spia della pressione degli pneumatici (TPMS) sulla Fiat Panda terza serie, seguendo questi s
Reset spia pressione pneumatici Fiat Panda
Fiat Panda (2012-2024 / 319, MK 3) In questo video tutorial vedremo come poter effettuare il reset della spia della pressione degli pneumatici di una Fiat Panda. Prima di effettuare il

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308

Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarà possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video