Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione fusibili su Fiat Bravo

Modello: Fiat Bravo Bravo 2 - Anni 2007-2014
Parte: Scatola Fusibili

Sostituzione dei fusibili su la Fiat Bravo? Vediamo dove si trovano. Apriamo lo sportello ed entriamo nell'abitacolo, troviamo il posto dei fusibili e precisamente sotto il vano portaoggetti nel cruscotto anteriore. Rimuoviamo con una Leva in plastica il rivestimento posto sopra i fusibili (se presente). Stacchiamo con una pinza a becco i fusibili danneggiati posti nel vano. Una volta effettuata questa operazione andiamo a inserire i nuovi fusibili nell'apposito alloggio nel vano. Chiudiamo il box d'ispezione portafusibili con il tappo di rivestimento, successivamente accendiamo il veicolo e verifichiamo il funzionamento.

Inserito il 10 Agosto 2020 da ScegliAuto



Dove si trovano le scatole dei fusibili su Fiat Bravo
Fiat Bravo (2007-2014 / Bravo 2) In questo video tutorial potete vedere dove sono situate le scatole dei fusibili della Fiat Bravo. Nella Fiat bravo ci sono tre scatole dei fusibili.
Fusibili su Fiat Bravo
Fiat Bravo (2007-2014 / Bravo 2) Come sostituire i fusibili della Fiat Bravo? Vediamo come si sostituiscono i fusibili nel vano dedicato. Rimuoviamo con una Leva in plastica il rives
Schema e posizione dei fusibili della Fiat Bravo
Fiat Bravo (2007-2014 / Bravo 2) Di seguito vedremo lo schema e il posizionamento delle scatole dei fusibili della Fiat Bravo, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video