![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Qual'è lo schema dei fusibili di una Fiat Punto?
Modello: Fiat Punto
188, MK 2
- Anni
1999-2011 Nel video correlato a quest'articolo, viene mostrato l'intero diagramma del posizionamento dei fusibili ed a quali componenti sono collegati. Il fusibile ha il dovere di proteggere il componente a cui è collegato da sovraccarichi di tensione o corto circuiti, interrompendo il circolo della corrente. Per interrompere la circolazione della corrente, il fusibile non fa altro che bruciare il filamento presente all'interno della cartuccia, solo nel momento in cui l'amperaggio supera quello prestabilito in fase di progettazione e produzione. Quando un fusibile si brucia, dovremo prima capire il motivo, e successivamente potremo sostituirlo semplicemente estraendolo dal suo alloggiamento.
Inserito il 22 Ottobre 2021 da ScegliAuto
![]() Fiat Punto (1999-2011 / 188, MK 2) Seduti sul sedile del guidatore, troverete la scatola dei fusibili guardando in basso e a sinistra, dove noterete i pulsanti di regolazione dei fanal ![]() Fiat Punto (2005-2018 / Grandepunto , 199, MK 3, Punto EVO) Le istruzioni riportate in questa guida ci mostreranno il posizionamento e lo schema dei fusibili esterni della Fiat Grande Punto, ma anche della Pun ![]() Fiat Punto (2005-2018 / Grandepunto , 199, MK 3, Punto EVO) Vediamo in questa breve e semplice guida dove trovare le due scatole dei fusibili (interna ed esterna) e come reperire il loro schema e diagramma del |
Domande frequentiVedi ancheCome sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d![]() Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, è un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera. Inserito da ScegliAuto Altri video
|