Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come installare clacson supplementare su una Fiat Punto

Modello: Fiat Punto 188, MK 2 - Anni 1999-2011
Parte: Kit Accessori

Può accadere che il clacson originale inizi a generare un suono decisamente sotto tono: a questo punto si può decidere di installare una coppia di avvisatori acustici collegati in parallelo con quello originale in modo che il suono finale risulti più deciso; l'installazione è molto facile da fare ma è importante orientare la fuoriuscita del suono verso una presa d'aria, per questo si deve sagomare una staffa di supporto in modo da fissarla alla traversa batti cofano con un solo perno; completato il fissaggio, prelevare il positivo di alimentazione dalla scatola fusibili con un cavo da 2,5 mm di sezione intercettando il filo viola direttamente da sotto al relè mentre la massa direttamente dal polo negativo della batteria.

Inserito il 8 Gennaio 2020 da ScegliAuto



Come sostituire il clacson della Fiat Punto
Fiat Punto (1999-2011 / 188, MK 2) In questa breve e semplice guida vedremo i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire il clacson della Fiat Punto, seguendo le istruzioni
Sostituzione clacson su Fiat Punto
Fiat Punto (1999-2011 / 188, MK 2) Volete smontare il clacson presente su una Fiat Punto? Vediamo insieme come procedere allo smontaggio nel video illustrativo. Apriamo il cofano motor
Come sostituire il clacson della Fiat Punto
Fiat Punto (1999-2011 / 188, MK 2) Di seguito vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il clacson o l'avvisatore acustico della Fiat Punto, in semplici passa

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video