![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come aprire lo sportellino della benzina di una Fiat Panda che è rimasto bloccato![]()
Modello: Fiat Panda
MK 2, 169
- Anni
2003-2012 Vediamo in questo video il modo di aprire lo sportellino del carburante di una Fiat Panda che è rimasto bloccato e che non riusciamo ad aprire dall'esterno. Si tratta di un problema piuttosto grave, perchè questo ci impedisce di fare rifornimento. Dovremo sicuramente far riparare lo sportellino da un carrozziere, ma come riuscire a fare rifornimento nel frattempo. Fortunatamente i tecnici Fiat hanno pensato a questa eventualità. Basta aprire il portellone posteriore, ed una volta aperto, notiamo che dal lato passeggero, troviamo un piccolo cappio formato da una cordicella rossa, che si trova proprio in corrispondenza dello sportellino: tiriamolo e questo si aprirà, consentendoci di rifornirci di carburante.
Inserito il 28 Febbraio 2025 da ScegliAuto
![]() Fiat Panda (2012-2021 / ) In questo video si procede alla spiegazione, anche verbale, del funzionamento tecnico dell'apertura e chiusura del tappo del serbatoio della benzina. ![]() Fiat Panda (1980-2003 / MK 1, 141) Prima di poter iniziare, dovremo aprire il cofano anteriore della nostra Fiat Panda. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere il bullone che str ![]() Fiat Panda (2003-2012 / MK 2, 169) In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la pompa della benzina di una Fiat Panda 1.2 Benzina. Come prima cosa andiamo a rimuovere |
Domande frequentiVedi ancheCome si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?![]() Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio. Inserito da ScegliAuto Altri video
|