Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Istruzioni smontaggio griglia anteriore

Modello: Ford Fiesta Fiesta 6, MK VI, MK 6 - Anni 2008-2017
Parte: Griglia

La griglia presente anteriormente sul paraurti è semplicemente incastrata lungo i bordi: per poterla smontare è dunque sufficiente infilare le dita all'interno del bordo della griglia e tirarla facendo pressione sui pollici lungo il bordo del paraurti. Occorre prestare particolare attenzione a non danneggiare i fermi di fissaggio e le linguette di centraggio. Per rimontarla basta allineare correttamente le linguette di centraggio alle apposite asole e premere per far riagganciare i fermi: se una linguetta non si inserisce perfettamente nell'asola corrispondente, si noterà il bordo della griglia leggermente sollevato.

Inserito il 9 Ottobre 2019 da ScegliAuto



Come sostituire la griglia del paraurti anteriore della Ford Fiesta
Ford Fiesta (2008-2017 / Fiesta 6, MK VI, MK 6) Di seguito vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire la griglia del paraurti anteriore della Ford Fiesta, seguen
Come sostituire la griglia del paraurti anteriore della Ford Fiesta
Ford Fiesta (2008-2017 / Fiesta 6, MK VI, MK 6) Vediamo di seguito le istruzioni passo passo per poter smontare e sostituire la griglia del paraurti anteriore della Ford Fiesta. Innanzitutto sposti
Come sostituire la griglia del paraurti anteriore della Ford Fiesta
Ford Fiesta (2008-2017 / Fiesta 6, MK VI, MK 6) In questa guida vedremo il procedimento che ci permetter? di smontare e sostituire la griglia del paraurti anteriore della Ford Fiesta, seguendo ques

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video