![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come sbloccare e avviare una Hyundai Ioniq 5 anche con il telecomando scarico
Modello: Hyundai Ioniq 5
MK 1
- Anni
2022-2025 Vediamo in questo video come poter sbloccare e avviare una Hyundai Ioniq 5 anche con il telecomando scarico. Dobbiamo sapere che in ogni telecomando delle vetture con partenza a pulsante, è contenuta una chiave fisica di emergenza, che si trova in corrispondenza dell'anello a cui si attacca il portachiavi. Premendo il pulsante sul retro del telecomando, possiamo estrarla. La utilizzeremo sulla maniglia del conducente, facendo apparire la serratura in questo modo: premiamo la maniglia sulla sinistra, la maniglia ruoterà su se stessa, facendo apparire la serratura, consentendoci così di aprire la portiera. Una volta aperta la portiera, rimettiamo la chiave al suo posto. Dovremo essere rapidi nell'avviamento, perchè quando apriremo la portiera, l'allarme inizierà a suonare, ma per farla smettere basterà premere il pedale del freno ed appoggiare il telecomando dal lato più stretto, sul bottone dell'accensione e l'auto si avvierà, smettendo di suonare.
Inserito il 10 Maggio 2025 da ScegliAuto
![]() Hyundai Ioniq 5 (2022-2025 / MK 1) In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service nella Hyundai Ioniq 5, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo una ![]() Hyundai Ioniq 5 (2022-2025 / MK 1) La video guida qui proposta, ha valenza generale riguardo la sostituzione della batteria della chiave delle vetture Hyundai, e pertanto la si pu? dar ![]() Hyundai Ioniq 5 (2022-2025 / MK 1) Per sostituire la batteria della chiave della tua Hyundai Ioniq, inizia trovando la fessura di apertura sulla chiave. Usando un piccolo cacciavite o Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheSostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X![]() In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.123 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |