Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire il motorino di avviamento su Hunday I10

Modello: Hyundai I10 MK 1, PA - Anni 2007-2013
Parte: Motorino Di Avviamento

Motorino di avviamento dell'auto fuori uso? Vediamo come smontarlo su Hyundai I10. Apriamo il vano motore, scolleghiamo i morsetti della batteria. Scolleghiamo i morsetti dell'alimentazione del motorino di avviamento con una pinza o cacciavite a seconda della pressione delle linguette, svitiamo con una chiave a bussola i perni di serraggio del motorino di avviamento e rimuoviamo lo stesso dal vano motore. Montiamo il nuovo motorino di avviamento con il collegamento dei cavetti dell'alimentazione e con le annesse viti di serraggio. Colleghiamo i cavi alla batteria. Vediamo se funziona il nuovo motorino di accensione.

Inserito il 30 Aprile 2020 da ScegliAuto



Come resettare la spia di servizio della Hyundai I10
Hyundai I10 (2013-2020 / IA, MK 2) In questa nuova mini guida riguardante la Hyundai i10 del 2015 vi andremo a spiegare come si effettua correttamente il ripristino manuale della spia
Quando sostituire la cinghia di distribuzione di una Hyundai I10?
Hyundai I10 (2007-2013 / MK 1, PA) La sostituzione della cinghia di distribuzione di una Hyundai i10 di prima generazione (2007-2013), sia con motore 1.1 MPI (benzina) sia con motore 1
Come sostituire la cinghia trapezoidale della Hyundai I10
Hyundai I10 (2007-2013 / MK 1, PA) I seguenti passaggi ci mostreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della cinghia trapezoidale o dell?alternatore della Hyundai I10. Come

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come resettare la pressione dei pneumatici sulla MG ZS

Sulla rete ci sono molti video che dicono che non è possibile fare il reset manuale del TPMS della MG ZS: questo non è vero e lo dimostriamo in questo video che invece illustra tutti i vari passaggi per fare un corretto restart della funzione: per prima cosa controlliamo tutti i pneumatici e portiamoli alla pressione consigliata dalla casa (la troviamo nell'adesivo inserito nello spessore della portiera del guidatore). accendiamo il quadro, poi accedere al menù del TPMS dallo schermo multimediale, tramite impostazioni e poi selezionare sistema di monitoraggio dei pneumatici. Da qui selezionare l'opzione "reset TPMS". Dopo dovremo guidare per alcuni minuti, in modo da consentire al sistema di ricalibrarsi durante la guida. Se la spia continua a rimanere accesa, allora significa che c'è una foratura o una perdita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video