Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come smontare il cassetto del vano portaoggetti nella Hyundai Elantra?

Modello: Hyundai Elantra MK 3, XD - Anni 2000-2006
Parte: Cassetto Portaoggetti

Come possiamo vedere in questo tutorial, smontare il cassetto del vano portaoggetti nella Hyundai Elantra è un'operazione molto semplice e veloce. Prima di tutto rechiamoci sul sedile del passeggero, quindi individuiamo i due perni di plastica neri posti nelle cerniere inferiori del cassetto e rimuoviamoli. Aiutiamoci con un giravite dalla punta piatta o con una pinza in caso di bisogno. Una volta rimossi, apriamo il cassetto e sblocchiamo i due finecorsa interni. A questo punto il cassetto è libero di essere rimosso e, all'evenienza, sostituito. In questo modo avremo ottenuto anche l'accesso al filtro dell'abitacolo.

Inserito il 1 Giugno 2022 da ScegliAuto



Come cambiare il filtro dell'aria condizionata di una Elantra
Hyundai Elantra (2006-2010 / HD, MK 4) Vogliamo cambiare il filtro dell'aria condizionata dell'auto Elantra? Smontiamo il cassetto portaoggetti per accedere al filtro dell'aria. Apriamo il
Sostituzione del filtro aria dell' abitacolo della Hyundai Elantra
Hyundai Elantra (2010-2015 / UD, MD, MK 5) Per far circolare nell'impianto di ventilazione della Hyundai Elantra aria priva di impurit? dobbiamo cambiare il filtro apposito alle scadenze previ
Istruzioni smontaggio ventola abitacolo Hyundai Elantra
Hyundai Elantra (2006-2010 / HD, MK 4) In questo video tutorial vedremo le istruzioni principali su come smontare la ventola dell'abitacolo di una Hyundai Elantra. Come prima cosa saliamo

    Vedi anche

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video