![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler?![]()
Modello: Jeep Wrangler
JK, MK 3
- Anni
2007-2018 Per poter effettuare il reset della spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler bisogna andare a gonfiare le gomme finché queste non saranno riportate al valore di pressione corretto: questo valore viene indicato sull'adesivo incollato nel montante della portiera del conducente. Una volta che le gomme saranno quindi state gonfiate opportunamente, sarà possibile collegare uno strumento di diagnostica alla porta OBD del veicolo: questa si troverà sotto al piantone dello sterzo. Dopo il collegamento si potranno seguire le indicazioni riportate nel tutorial, per fare in modo che la spia sparisca completamente.
Inserito il 15 Aprile 2025 da ScegliAuto
![]() Jeep Wrangler (2007-2018 / JK, MK 3) Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler bisogna semplicemente controllare che tutte le gomme siano alla corrett ![]() Jeep Wrangler (2007-2018 / JK, MK 3) Prima di poter iniziare, dovremo andare a sederci sul sedile del guidatore della nostra Jeep Wrangler. La spia della pressione degli pneumatici si ac ![]() Jeep Wrangler (2007-2018 / JK, MK 3) Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler bisogna andare a gonfiare le gomme fino a quando queste non verranno ri Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome smontare il paraurti posteriore della Peugeot 308![]() Nel seguente articolo andremmo ad analizzare la procedura per poter smontare e sostituire il paraurti posteriore della Peugeot 308 T9. Per prima cosa bisogna rimuovere le viti poste nel passaruota delle ruote posteriori, dopo di che bisogna rimuovere le clip di plastica poste al di sotto del paraurti, a questo punto rimuovere la copertura del passaruota, ora bisogna rimuovere il dado di plastica, dopo aver rimosso il dado scollegare i connettori presenti, a questo punto bisogna rimuovere le viti di fissaggio poste al di sotto del paraurti e rimuovere anche le clip di plastica. Una volta rimosse tutte le clip e le viti sarà possibile rimuovere il paraurti e poterlo quindi far riparare oppure sostituirlo. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.078 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |