Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler?

Modello: Jeep Wrangler MK 4, JL - Anni 2018-2025
Parte: Spia Pneumatici

Quando sul quadro strumenti della Jeep Wrangler compare la spia di pressione degli pneumatici, vuol dire che almeno una delle quattro gomme si trova ad una pressione di gonfiaggio insufficiente. Per poter resettare la spia è necessario individuare la gomma sgonfia e riportarla alla corretta pressione di gonfiaggio. Questa è scritta sull'adesivo incollato all'interno del montante della portiera del conducente o sul libretto di uso e manutenzione. Dopo aver gonfiato lo pneumatico, bisogna guidare per qualche metro, come viene specificato nel video. Procedendo, il sistema sarà in grado di leggere la nuova pressione della gomma, permettendo alla spia di spegnersi.

Inserito il 14 Ottobre 2021 da ScegliAuto



Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler?
Jeep Wrangler (2007-2018 / MK 3, JK) Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler bisogna semplicemente controllare che tutte le gomme siano alla corrett
Come resettare la spia della pressione degli pneumatici di una Jeep Wrangler
Jeep Wrangler (2007-2018 / MK 3, JK) Prima di poter iniziare, dovremo andare a sederci sul sedile del guidatore della nostra Jeep Wrangler. La spia della pressione degli pneumatici si ac
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler?
Jeep Wrangler (2007-2018 / MK 3, JK) Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici della Jeep Wrangler bisogna andare a gonfiare le gomme fino a quando queste non verranno ri

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d

Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, è un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video