Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jeep
  4. :
  5. Cherokee
  6. : Sostituzione barra paracolpi laterale della Jeep Cherokee

Jeep Cherokee - Video Tutorial

Modello: Jeep Cherokee XJ, MK 2 - Anni 1984-2001
Operazione: Sostituzione barra paracolpi laterale della Jeep Cherokee

In questo video andremo a vedere in dettaglio, con l'ausilio della descrizione anche verbale, come sostituire la barra laterale paracolpi sotto porta di una Jeep Cherokee. Bisognerà innanzitutto rimuovere le fasce battitacco, in plastica, degli sportelli anteriore e posteriore, tramite una leva o un cacciavite a taglio. Successivamente si procederà con lo svitare, tramite avvitatore a batteria, il carter installato sul parafango posteriore. A questo punto si effettuerà il taglio con fiamma ossidrica della barra arrugginita da sostituire, rimuovendo dalla sua sede eventuali residui metallici. Infine, a banco, si preparerà la nuova barra, facendo attenzione che la misura sia identica alla vecchia, sagomando e chiudendo le estremità, a mezzo di saldatrice, rifinendo poi con la smerigliatrice angolare. Per completare il lavoro, non resta altro da fare che posizionare la barra, aiutandosi con un crick idraulico e saldarla.

Inserito il 28 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione delle fasce battitacco e del carter del parafango posteriore

Il video mostra come sostituire la barra laterale paracolpi sotto porta di una Jeep Cherokee. Per iniziare, vengono rimosse le fasce battitacco degli sportelli anteriore e posteriore. Successivamente, viene svitato il carter installato sul parafango posteriore. Con l'ausilio di una fiamma ossidrica, viene tagliata la barra arrugginita da sostituire. Vengono poi preparate e rifinite le estremità della nuova barra a banco, dopodiché viene posizionata e saldata.

2. Preparazione della nuova barra e rimozione della vecchia

Il video mostra il processo di sostituzione della barra laterale paracolpi sotto porta di una Jeep Cherokee. Dopo aver rimosso le fasce battitacco, viene effettuato lo svitaggio del carter sul parafango posteriore. La vecchia barra arrugginita viene tagliata con una fiamma ossidrica e rimossa dalla sua sede. Viene poi preparata la nuova barra, sagomata e rifinita a banco.

3. Posizionamento e saldatura della nuova barra con l'ausilio di un crick idraulico

Una volta tagliata la vecchia barra arrugginita, viene preparata la nuova barra a banco, sagomandola e chiudendo le estremità a mezzo di saldatrice. Viene poi posizionata e saldata. Per completare il lavoro, viene utilizzato un crick idraulico per aiutare nella posizione della barra.

4. Applicazione di una vernice protettiva sulla parte interna della Jeep Cherokee

Dopo aver tagliato la vecchia barra arrugginita, viene preparata la nuova barra a banco, sagomandola e chiudendo le estremità a mezzo di saldatrice. Viene poi posizionata e saldata. Per completare il lavoro, viene utilizzato un crick idraulico per aiutare nella posizione della barra. Infine, viene applicata una vernice protettiva sulla parte interna della Jeep Cherokee.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video