Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione intercooler

Modello: Kia Sorento MK 1 - Anni 2002-2009
Parte: Motore

Trattasi di un'operazione molto complessa che richiede le seguenti operazioni. Occorre smontare la fascia di plastica anteriore, e il paraurti anteriore rimuovendo tutte le viti di fissaggio. Fatto questo avrete accesso all'intercooler che si trova sotto il radiatore e dietro la barra anteriore di protezione. Per toglierlo occorre svitare i bulloni che lo sostengono e staccare i tubi che sono ad esso collegati. Eseguita la sostituzione (o la riparazione) procedete riposizionandolo nel suo alloggio, fissate le viti e ricollegate i tubi ai lati. Ricomponete la vettura inserendo nuovamente paraurti e plastica frontale.

Inserito il 16 Dicembre 2019 da ScegliAuto



Come si sostituisce l'intercooler della Kia Sorento?
Kia Sorento (2002-2009 / MK 1) Per poter sostituire l'intercooler della Kia Sorento bisogna andare ad allentare tutte le viti che fissano il paraurti anteriore al proprio alloggiam
Sostituzione spazzola tergicristalli posteriore
Kia Sorento (2009-2014 / MK 2) La sostituzione della spazzola tergicristalli posteriore ? una manutenzione che spesso viene trascurata e considerata del tutto secondaria rispetto a
Sostituzione tergicristalli auto
Kia Sorento (2009-2014 / MK 2) La guida che segue mostra come sostituire i tergicristalli usurati della nostra automobile. I tergicristalli sono componenti dell'automobile che con

Come si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?

Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video