![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come sostituire la maniglia della portiera di una Kia Rio![]()
Modello: Kia Rio
MK 3, UB
- Anni
2011-2017 La sostituzione della maniglia interna della portiera di una Kia Rio segue un procedimento abbastanza semplice da eseguire in autonomia. Quando proccediamo con la rimozione del pannello della portiera, prima scolleghiamo la batteria del veicolo. Iniziamo aprendo la portiera e rimuovendo le viti che serrano il pannello, le viti si trova sul lato esterno e dietro la copertura della maniglia di apertura. Continuiamo rimuovendo il pannello esterno e la gomma interna. Rimuoviamo anche la vite che collega la maniglia e svitiamo il tutto, come mostrato in video. Scolleghiamo il connettore e sostituimo con una nuova maniglia. Concludiamo collegando e rimontanto il tutto come fatto in precedenza.
Inserito il 12 Febbraio 2024 da ScegliAuto
![]() Kia Rio (2011-2017 / MK 3, UB) In questo video vedremo come smontare il pannello interno della portiera della Kia Rio. Per prima cosa prendiamo qualcosa di appuntito come un giravi ![]() Kia Rio (2011-2017 / MK 3, UB) Vediamo come smontare il pannello posteriore (lato sinistro) della portiera su Kia Rio. Scolleghiamo i morsetti della batteria posta nel vano motore, ![]() Kia Rio (2011-2017 / MK 3, UB) Per trovare la scatola che contiene tutti i fusibili dell'abitacolo presenti all'interno della vostra Kia Rio Mk3 vi basta mettere in pratica i passa Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.166 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |