Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione lampadina faro anteriore Lancia Ypsilon

Modello: Lancia Ypsilon Y2, Ypsilon 2, 843, MK 2 - Anni 2003-2011
Parte: Lampadina Faro Anteriore

Nel video tutorial di oggi vedremo come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore di una Lancia Ypsilon seconda serie. Per prima cosa apriamo e solleviamo il cofano motore della nostra auto; dopodiché rimuoviamo il tappo di protezione di plastica che troviamo sul retro del fanale e scolleghiamo il connettore elettrico della lampadina. A questo punto sganciamo la molletta di metallo all'interno e rimuoviamo la vecchia lampadina; non ci resta che sostituirla con quella nuova, del tipo giusto (in questo caso ad attacco H1), e ricollegare la molletta di metallo e il connettore elettrico.

Inserito il 17 Novembre 2021 da ScegliAuto



Come sostituire la lampadina abbagliante del faro anteriore di una Lancia Ypsilon
Lancia Ypsilon (2003-2011 / Y2, Ypsilon 2, 843, MK 2) Prima di iniziare, dovremo aprire il cofano anteriore della nostra Lancia Ypsilon. Iniziamo quindi andando a disincastrare e rimuovere il coperchio i
Sostituzione lampadina faro anteriore Lancia Ypsilon
Lancia Ypsilon (2003-2011 / Y2, Ypsilon 2, 843, MK 2) In questo video vedremo come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore di una Lancia Ypsilon seconda serie. Come prima cosa apriamo e sol
Come sostituire la lampadina anteriore della Lancia Ypsilon
Lancia Ypsilon (2003-2011 / Y2, Ypsilon 2, 843, MK 2) Nel video di oggi vediamo come sostituire la lampadina anteriore della Lancia Ypsilon. Per prima cosa procediamo all'acquisto della specifica unit?,

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video