Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Mercedes Classe A W169?

Modello: Mercedes Classe A W169 - Anni 2004-2012
Parte: Lampadina Faro Anteriore

Se una o più lampadine presenti nei fari anteriori della vostra Mercedes Classe A W169 (anno 2004-2012) non funzionano in modo corretto, dovete necessariamente provvedere alla loro sostituzione. Si tratta di un'operazione molto semplice e che richiede davvero pochi minuti. Per prima cosa dovete parcheggiare in sicurezza l'auto e spegnerla completamente. Subito dopo raggiungete l'esterno e sollevate il cofano anteriore. A questo punto rimuovete il tappo protettivo situato nella parte interna del vano motore e smontate la lampadina guasta. Infine, non resta che inserire la nuova lampadina sostitutiva e rimontare il tappo di protezione in modo corretto. Chiudete il cofano e avete concluso.

Inserito il 31 Gennaio 2024 da ScegliAuto



Come sostituire la lampadina del faro posteriore della Mercedes Classe A W169
Mercedes Classe A (2004-2012 / W169) Per smontare e sostituire in maniera corretta la lampadina del faro posteriore della vostra Mercedes Classe A W169 (anno 2004-2012) vi baster? metter
Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Mercedes Classe A?
Mercedes Classe A (2004-2012 / W169) Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Mercedes Classe A bisogner? aprire il cofano per accedere alla parte posteriore del faro c
Come cambiare una lampadina anteriore di una Mercedes Classe A W169
Mercedes Classe A (2004-2012 / W169) Vediamo in questo video come cambiare la lampadina del faro anteriore di una Mercedes Classe A W169. apriamo il cofano: pere accedere alle lampadine

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video