![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come fare il reset del servizio sulla Mercedes Classe E versione W213![]()
Modello: Mercedes Classe E
W213
- Anni
2016-2023 In questo video vediamo come fare il reset del servizio sulla Mercedes Classe E versione W213 (2016/2023): per prima cosa dobbiamo accendere il quadro (senza accendere il motore), poi dobbiamo operare sui pulsanti che si trovano sulla sinistra del volante, premendo contemporaneamente il tasto del menù e quello di "return". Facciamo scorrere il menù sino ad arrivare alla scritta "full service". Confermiamo per arrivare poi al servizio che dobbiamo resettare. Lo confermiamo, confermiamo anche il tipo di olio che abbiamo cambiato, poi di nuovo diamo conferma. In questo modo abbiamo ripristinato il servizio. Adesso torniamo al menù normale, passando da Assyst plus, che ci dirà che il prossimo servizio è previsto tra 365 giorni.
Inserito il 21 Dicembre 2023 da ScegliAuto
![]() Mercedes Classe E (2016-2023 / W213) Vediamo oggi come eseguire il reset del sistema di monitoraggio degli pneumatici su una Mercedes Classe E, modello w213, utilizzando solamente la pul ![]() Mercedes Classe E (2016-2023 / W213) Iniziamo subito accendendo l'iniezione del veicolo in prima posizione, successivamente usiamo il tasto touch a scorrimento per andare nella schermata ![]() Mercedes Classe E (2016-2023 / W213) Se siete in possesso di una Mercedes Classe E W213 del 2018 e volete resettare manualmente la spia di allarme relativa la manutenzione dell'auto allo Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheCome si regola il freno a mano della BMW Serie 1?![]() Per poter regolare il freno a mano della BMW Serie 1 bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile staccare il rivestimento in pelle che avvolge la base della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile individuare la molla che regola l'intensità del freno a mano. A questo punto sarà possibile regolare il dado che si trova alla base della molla: avvitando il dado il freno a mano sarà più duro e le leva avrà una corsa minore. Viceversa, allentando il dado sarà possibile ridurre la durezza del freno a mano e allungare la corsa della leva. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.087 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |