Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come modificare la visualizzazione dei consumi su una Mercedes GLA W156

Modello: Mercedes Gla W156, MK 1 - Anni 2013-2019
Parte: Computer Di Bordo

Vediamo in questo video come cambiare la visualizzazione dei consumi da litri/100 km a litri/km su una Mercedes GLA W156. E' un'operazione che dobbiamo fare tramite lo schermo dell'infotainment, e quindi adesso andiamo su "vettura". da qui selezioniamo l'opzione "consumo", dove troviamo di default il consumo indicato in litri per 100 km. Se non ci piace dobbiamo entrare nel menù "engineering". Quindi dobbiamo andare nella pulsantiera che si trova sotto lo schermo, premere la cornetta rossa e contemporaneamente premere anche il tasto "1" ed il tasto "#"; dopo qualche secondo lo schermo cambia aspetto e ci fa entrare nel menù engineering. Andiamo su "system"/"logging"/"enable log mark"/"variant coding"/"pagina 1". Qui scendiamo sino alla pagina 2 e cerchiamo la voce "fuel consupmtion": vediamo che è impostato su l/100km. Andiamo sulla freccia di destra e lo impostiamo per km/l. Scendiamo in basso, sino a "set page", confermiamo, riavviamo il sistema tenendo premuto per qualche istante il tasto accensione, e adesso su consumi troviamo km/l.

Inserito il 1 Agosto 2024 da ScegliAuto



Smontaggio paraurti posteriore Mercedes GLA W156
Mercedes Gla (2013-2019 / W156, MK 1) Vediamo in questo video le istruzioni per poter smontare il paraurti posteriore su una Mercedes GLA prima serie. Innanzitutto apriamo il portellone d
Azzeramento service su Mercedes Gla 250
Mercedes Gla (2013-2019 / W156, MK 1) Vediamo l'azzeramento della spia del service su Mercedes Gla. Accendiamo il quadro strumenti della Mercedes con il pulsante di accensione, poi scotti
Come sostituire la batteria della Mercedes GLA W156
Mercedes Gla (2013-2019 / W156, MK 1) La sostituzione della batteria della propria auto ? un'operazione da eseguire sempre con estrema cautela e attenzione cos? da non avere problemi n? d

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video