Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Modello: Mvagusta F4 750
Parte: Filtro Aria

Per poter sostituire il filtro dell'aria della MV Agusta F4 750 bisogna andare a rimuovere completamente la sella dalla sua sede, in modo che sia possibile avere accesso alle componenti sottostanti: qui sarà possibile individuare la scatola del filtro che dovrà essere aperta in modo da poter rimuovere il filtro dell'aria dall'interno della sua sede. Una volta che il vecchio filtro sarà stato rimosso, sarà possibile andare ad inserire quello nuovo in modo che si possa poi riposizionare anche la sella stessa; dopo l'installazione di quest'ultima bisognerà verificare che tutto funzioni correttamente.

Inserito il 15 Settembre 2024 da ScegliAuto



Come si sostituisce il filtro dell'aria della MV Agusta F4 750?
Mvagusta Per poter sostituire il filtro dell'aria della MV Agusta F4 bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano i fianchetti nella parte laterale della
Come si sostituisce la marmitta della MV Agusta F4 750?
Mvagusta Per poter sostituire la marmitta della MV Agusta F4 750 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il terminale di scarico al proprio alloggiame
Come si sostituisce il liquido refrigerante della MV Agusta F4 750?
Mvagusta La sostituzione del liquido refrigerante sulla MV Agusta F4 750 si effettua andando ad aprire il tappo di scarico che si trova nella parte bassa del

Come cambiare l'olio motore di una Suzuki V Storm 650?

Per cambiare l'olio motore di una Suzuki V-Strom 650, inizia mettendo la moto sul cavalletto centrale per assicurarti che sia stabile e in piano. Prima di tutto, fai girare il motore per alcuni minuti per scaldare l'olio, rendendolo più fluido e facilitando il drenaggio. Spegni il motore e individua il tappo di scarico dell'olio, situato sotto il motore. Posiziona un contenitore per raccogliere l'olio esausto sotto il tappo di scarico. Utilizza una chiave a brugola per svitare il tappo e lascia che tutto l'olio defluisca completamente. Assicurati di pulire il tappo di scarico e il suo magnete da eventuali residui metallici prima di rimetterlo al suo posto. Riavvita saldamente il tappo di scarico, facendo attenzione a non stringerlo troppo per evitare di danneggiare la filettatura. Ora, localizza il tappo di riempimento dell'olio sulla parte superiore del motore. Rimuovilo e, utilizzando un imbuto pulito, versa gradualmente l'olio nuovo, controllando regolarmente il livello per evitare di superare la quantità raccomandata. Una volta raggiunto il livello corretto, chiudi il tappo di riempimento e accendi il motore per alcuni minuti, controllando che non ci siano perdite. Spegni nuovamente il motore e verifica il livello dell'olio per assicurarti che sia adeguato, aggiungendone se necessario. Infine, smaltisci correttamente l'olio esausto in un centro di raccolta autorizzato.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video