![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come cambiare l'olio motore nella Nissan Altima?
Modello: Nissan Altima
L32
- Anni
2007-2012 La prima cosa da fare per cambiare l'olio motore alla Nissan Altima è sollevare l'autovettura su dei cavalletti e rimuovere il pannello di copertura che si trova al di sotto del veicolo. Solleviamo poi il cofano del vano motore e apriamo il tappo dell'olio in modo che l'entrata dell'aria faciliti l'espulsione del liquido vecchio. Poniamo un recipiente di raccolta sotto la coppa dell'olio e svitiamo il perno per svuotarla, poi richiudiamo. Sostituiamo il filtro che si trova nelle immediate vicinanze della coppa dell'olio, poi rimontiamo il pannello e abbassiamo l'auto. Torniamo al vano motore e versiamo l'olio motore dalla tanica.
Inserito il 6 Agosto 2022 da ScegliAuto
![]() Nissan Altima (2007-2012 / L32) Per poter sostituire l'olio motore della Nissan Altima bisogna andare a sollevare l'auto, in modo che si possa avere un accesso pi? agevole alle comp ![]() Nissan Altima (2007-2012 / L32) Resettare il service dell'olio nella Nissan Altima ? molto semplice, vediamo come procedere in questo tutorial. Questa operazione va ovviamente svolt ![]() Nissan Altima (2007-2012 / L32) Per poter resettare efficacemente la spia dell'olio motore della Nissan Altima 2012 bastano semplicemente due pulsanti. Esattamente quelli situati al Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.101 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |