Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si smonta il paraurti posteriore di una Opel Corsa

Modello: Opel Corsa Corsa D - Anni 2006-2014
Parte: Paraurti Posteriore

Come si smonta il paraurti posteriore di una Opel Corsa? Vediamo insieme come procedere i vari passaggi. Operazione non troppo complessa se si procede con ordine. In primis con un cacciavite o avvitatore a batteria svitiamo le viti di serraggio poste nei fari posteriori, rimuoviamoli dalla lamiera con annessi morsetti. Svitiamo le viti poste nella parte superiore del paraurti, poi, svitiamo le viti poste ai lati dei parasassi dell'auto e nella parte inferiore del paraurti. Una volta che il paraurti è libero da qualsiasi vite o perno, afferriamolo con le mani e tiriamolo via dalla carrozzeria (scolleghiamo eventuali cavetti dell'alimentazione).

Inserito il 18 Maggio 2020 da ScegliAuto



In quale modo si smonta, il paraurti posteriore della Opel Corsa d?
Opel Corsa (2006-2014 / Corsa D) Il video che mostra, in questo caso, una Opel Corsa d senza il paraurti posteriore, pu? essere preso in considerazione per capire come smontare lo st
Smontaggio del paraurti posteriore sulla Opel Corsa F
Opel Corsa (2019-2025 / Corsa F) Andiamo a scoprire i passaggi principali che ci consentiranno di smontare il paraurti posteriore sulla Opel Corsa F, in semplici e rapidi passaggi. I
Smontaggio paraurti anteriore su Opel Corsa
Opel Corsa (2000-2006 / Corsa C) Vediamo come si smonta il paraurti anteriore di una Opel Corsa C. Solleviamo il cofano motore e mettiamolo in sicurezza, rimuoviamo le viti di serrag

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video