Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te
  4. : Paraurti Posteriore
Vedi anche le guide: Riparazione Carrozzeria
Marchio

Video Guide alla Manutenzione e Riparazione
Paraurti Posteriore Fai da Te

Hyundai Kona (2017-2023 / MK 1)
Il paraurti della Hyundai Kona, in quale modo si smonta?

Non è detto che il paraurti di un' automobile si debba smontare soltanto per ripararlo o sostituirlo, dopo che quest' ultimo è stato protagonista in un'incident ...leggi tutto...
Inserito il 17 March 2025 da ScegliAuto
Toyota Auris (2007-2012 / E150)
Come si rimuove il paraurti posteriore della Toyota Auris?

Per poter rimuovere il paraurti posteriore della Toyota Auris bisognerà andare a fare leva con un oggetto per staccare i rivetti che si troveranno nella parte i ...leggi tutto...
Inserito il 16 March 2025 da ScegliAuto
Citroen C3 (2009-2016 / SC)
Come fissare la cornice del paraurti di una Citroen C3

Vediamo in questo interessante video, il modo di fissare tra di loro le parti di un paraurti senza l'intervento dell'elettrosaldatore, che invece sarebbe indisp ...leggi tutto...
Inserito il 14 March 2025 da ScegliAuto
Honda CR-V (2007-2012 / MK 3)
Smontaggio del paraurti posteriore di una Honda CR-V

Vediamo in questo utilissimo video tutorial di oggi tutta la procedura necessaria per rimuovere il paraurti posteriore di una Honda CR-V di terza serie. Per pri ...leggi tutto...
Inserito il 14 March 2025 da ScegliAuto
Peugeot 107 (2005-2014 / MK 1)
Come smontare il paraurti posteriore nella Peugeot 107?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare il paraurti posteriore nella Peugeot 107, operazione estremamente semplice e veloce. Apriamo prima di tutto il ...leggi tutto...
Inserito il 13 March 2025 da ScegliAuto
Skoda Rapid (2012-2019 / MK 1)
Smontaggio del paraurti posteriore della Skoda Rapid

Per smontare il paraurti posteriore della Skoda Rapid, iniziamo aprendo il portellone e sganciano il profilo di plastica di fianco al fanale, svitiamo le due vi ...leggi tutto...
Inserito il 6 March 2025 da ScegliAuto
(Marchi Vari) Vari
Come riparare il praurti posteriore in modo semplice e veloce

Il tutorial di oggi vi spiegherà come rimuovere una piccola ammaccatura sul paraurti posteriore ed evitare di recarci in officina. Potrà sembrare strano ma tutt ...leggi tutto...
Inserito il 2 March 2025 da ScegliAuto
Citroen C3 (2002-2009 / FN, FC)
Come rimuovere il paraurti della Citroen C3

Rimuovere un paraurti posteriore diventa un operazione necessaria non solo in caso di sostituzione dello stesso ma anche nel caso in cui si voglia sostituire la ...leggi tutto...
Inserito il 2 March 2025 da ScegliAuto
Fiat Punto (1999-2011 / MK 2, 188)
Come smontare il paraurti posteriore della Fiat Punto

Scopriamo oggi il procedimento e le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il paraurti posteriore della Fiat Punto, in semplici e rapidi passa ...leggi tutto...
Inserito il 18 February 2025 da ScegliAuto
Audi Q5 (2008-2017 / 8R, MK 1)
Come rimuovere il paraurti posteriore dell'Audi Q5

Per eseguire certi tipi di manutenzione sui veicoli è necessario rimuovere il paraurti posteriore. Nel caso dell'Audi Q5 per rimuovere il paraurti posteriore do ...leggi tutto...
Inserito il 14 February 2025 da ScegliAuto

Come aprire il tappo del carburante di una Toyota Aygo?

Per aprire il tappo del carburante di una Toyota Aygo, inizia sedendoti sul lato del conducente e assicurati che la vettura sia spenta. Vicino al lato inferiore sinistro del sedile di guida, troverai una piccola leva apposita per l'apertura dello sportellino del carburante. Tirando questa leva, lo sportellino si sbloccherà automaticamente, consentendoti di accedere al tappo del serbatoio. Una volta aperto lo sportellino, puoi girare il tappo del serbatoio in senso antiorario per svitarlo. Dopo aver fatto rifornimento, assicurati di riavvitare correttamente il tappo, ruotandolo in senso orario finché non senti un clic, segnale che è stato fissato correttamente. Infine, chiudi lo sportellino del carburante premendolo delicatamente fino a sentirlo scattare in posizione. Questa procedura garantisce che lo sportellino sia ben chiuso e il tappo sia ermeticamente sigillato, evitando così perdite di carburante o l'ingresso di impurità.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video