Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Vedi anche le guide:
Marchio

Video Guide alla Manutenzione e Riparazione
Ammortizzatori Fai da Te

Bmw Z4 (2009-2016 / E89)
Può accadere che ad una BMW Z4 possa scoppiare un'ammortizzatore?

Non solo ad una BMW Z4, ma a qualsiasi vettura può capitare che possa scoppiare un ammortizzatore. Come viene illustrato nel video, un ammortizzatore è un compo ...leggi tutto...
Inserito il 16 February 2025 da ScegliAuto
Volkswagen Amarok (2010-2021 / MK 1)
Come si sostituisce l'ammortizzatore anteriore della Volkswagen Amarok?

Per poter sostituire l'ammortizzatore anteriore della Volkswagen Amarok bisogna andare a sollevare la macchina in modo che sia possibile allentare la ruota ante ...leggi tutto...
Inserito il 14 February 2025 da ScegliAuto
Opel Corsa (2006-2014 / Corsa D)
Come sostituire gli ammortizzatori posteriori della Opel Corsa D

In questo video possiamo vedere come cambiare gli ammortizzatori posteriori della Opel corsa versione D: dobbiamo sollevare la parte posteriore dell'auto e rimu ...leggi tutto...
Inserito il 11 February 2025 da ScegliAuto
Renault Twingo (1993-2007 / Twingo 1)
Come si sostituisce l'ammortizzatore anteriore della Renault Twingo?

Per poter sostituire l'ammortizzatore anteriore della Renault Twingo bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che sia possibile individuare il dado che fissa ...leggi tutto...
Inserito il 9 February 2025 da ScegliAuto
Renault Modus (2004-2013 / MK 1)
Come sostituire gli ammortizzatori posteriori di una Renault Modus

Vediamo in questo video dimostrativo, come sostituire gli ammortizzatori posteriori di una Renault Modus. Possiamo trovare il ricambio su E-Bay al codice 254978 ...leggi tutto...
Inserito il 4 February 2025 da ScegliAuto
Seat Leon (2005-2013 / 1P)
Come sostituire gli ammortizzatori della Seat Leon 1

Oggi vi spiegheremo come sostituire gli ammortizzatori della Seat Leon modello 1. Iniziamo la sostituzione spegnendo l'auto tirando il freno a mano e sollevando ...leggi tutto...
Inserito il 17 January 2025 da ScegliAuto
Toyota Yaris (1999-2005 / Xp10)
Come cambiare gli ammortizzatori di un Toyota Yaris XP10

Vediamo come cambiare gli ammortizzatori anteriori di una Toyota Yaris XP10: naturalmente la vettura va un po' sollevata e poi vanno tolte le ruote, poi vanno t ...leggi tutto...
Inserito il 16 January 2025 da ScegliAuto
Opel Zafira (1999-2005 / Zafira A, MK 1, T98)
Come sostituire gli ammortizzatori posteriori sulla Opel Zafira A

Possiamo vedere in questo video come cambiare gli ammortizzatori posteriori sulla Opel Zafira A: iniziamo togliendo le ruote posteriori e alzando la vettura, po ...leggi tutto...
Inserito il 2 January 2025 da ScegliAuto
Citroen C1 (2005-2014 / MK 1)
Come sostituire gli ammortizzatori posteriori su Citroen C1

Rimuovi la cappelliera e ribalta i sedili posteriori. Rimuovi le coperture laterali all'interno del bagagliaio come da video: si consiglia di usare uno strument ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Hyundai Getz (2002-2011 / MK 1)
Come sostituire le sospensioni anteriori della Hyundai Getz

Le principali istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire gli ammortizzatori anteriori della Hyundai Getz. Come prima cosa apriamo il cofano mo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Come aprire il tappo del carburante di una Toyota Aygo?

Per aprire il tappo del carburante di una Toyota Aygo, inizia sedendoti sul lato del conducente e assicurati che la vettura sia spenta. Vicino al lato inferiore sinistro del sedile di guida, troverai una piccola leva apposita per l'apertura dello sportellino del carburante. Tirando questa leva, lo sportellino si sbloccherà automaticamente, consentendoti di accedere al tappo del serbatoio. Una volta aperto lo sportellino, puoi girare il tappo del serbatoio in senso antiorario per svitarlo. Dopo aver fatto rifornimento, assicurati di riavvitare correttamente il tappo, ruotandolo in senso orario finché non senti un clic, segnale che è stato fissato correttamente. Infine, chiudi lo sportellino del carburante premendolo delicatamente fino a sentirlo scattare in posizione. Questa procedura garantisce che lo sportellino sia ben chiuso e il tappo sia ermeticamente sigillato, evitando così perdite di carburante o l'ingresso di impurità.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video