Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Vedi anche le guide:
Marchio

Video Guide alla Manutenzione e Riparazione
Braccetto Fai da Te

Ford Focus (2004-2011 / MK 2, Focus 2)
Sostituzione del braccio oscillante posteriore della Ford Focus 2

Per sostituire il braccio oscillante posteriore della Ford Focus, solleviamo l'auto con un ponte sollevatore, togliamo la ruota, mettiamo un sollevatore idrauli ...leggi tutto...
Inserito il 25 April 2025 da ScegliAuto
Fiat Panda (2003-2012 / 169, MK 2)
Come sostituire i bracci oscillanti nella Fiat Panda

Sostituire i bracci oscillanti in una Fiat Panda richiede alcuni strumenti e una buona comprensione del sistema di sospensione del veicolo. I bracci oscillanti ...leggi tutto...
Inserito il 8 March 2025 da ScegliAuto
Audi A6 (1997-2004 / C5, MK 2)
Sostituzione dei braccetti superiori delle sospensioni della Audi A6

Le istruzioni passo passo di oggi ci illustreranno come smontare e sostituire i braccetti superiori delle sospensioni della Audi A6. Innanzitutto alziamo la vet ...leggi tutto...
Inserito il 24 February 2025 da ScegliAuto
Skoda Fabia (2014-2021 / NJ, Mark3)
Come sostituire il braccio oscillante della Skoda Fabia III

In questo video possiamo vedere come sostituire il braccio oscillante della Skoda Fabia III: sarà necessario alzare la vettura e rimuovere le ruote anteriori: t ...leggi tutto...
Inserito il 17 January 2025 da ScegliAuto
Renault Clio (2005-2013 / MK 3, Clio III, Clio 3)
Come cambiare il braccio oscillante sulla Renault Clio III

In questo video possiamo vedere come cambiare il braccio oscillante della Renault Clio III: cominciamo togliendo le ruote anteriori e poi sollevando la vettura. ...leggi tutto...
Inserito il 3 January 2025 da ScegliAuto
Citroen C3 (2002-2009 / FC, FN)
Sostituzione del braccio oscillante della Ctroen C3 FN

In questo video vediamo come, per sostituire il braccetto oscillante della sospensione anteriore della Citroen C3, solleviamo l'auto su un ponte e togliamo la r ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volkswagen Polo (2001-2009 / 9N, MK IV, Polo IV, MK 4, Polo 4)
Sostitituzione del braccio oscillante della Volkswagen Polo 4

Per sostituire il braccetto oscillante anteriore della Volkswagen Polo, allentiamo i dadi della ruota anteriore e solleviamo l'auto con l'aiuto di un ponte. Svi ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Seat Leon (1999-2005 / 1M)
Sostituzione del braccio oscillante della Seat Leon

Le istruzioni riportate in questa guida ci mostreranno come smontare e sostituire il braccio oscillante della Seat Leon. Innanzitutto alziamo la vettura e inizi ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 147 (2000-2010 / MK 1)
Sostituzione del braccetto della Alfa Romeo 147

Vediamo come procedere per sostituire il braccetto oscillante della sospensione della Alfa Romeo 147. Mettiamo l'auto su un ponte sollevatore e alziamola in mod ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen C3 (2009-2016 / SC)
Come installare il bracciolo della Citroen C3

Installare il bracciolo sul sedile della Citroen C3 è un operazione molto semplice eseguibile in piena autonomia. I passaggi da eseguire sono in tutto 5 e compr ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Come si regola il freno a mano della BMW Serie 1?

Per poter regolare il freno a mano della BMW Serie 1 bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile staccare il rivestimento in pelle che avvolge la base della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile individuare la molla che regola l'intensità del freno a mano. A questo punto sarà possibile regolare il dado che si trova alla base della molla: avvitando il dado il freno a mano sarà più duro e le leva avrà una corsa minore. Viceversa, allentando il dado sarà possibile ridurre la durezza del freno a mano e allungare la corsa della leva.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video