Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Vedi anche le guide: Liquidi Filtri Olio Motore
Marchio

Video Guide alla Manutenzione e Riparazione
Filtro Olio Fai da Te

Renault Megane (2002-2010 / Megane 2)
Come sostituire il filtro olio motore e l’olio motore della Renault Megane 2

Oggi vi spiegheremo come sostituire il filtro olio e l’olio motore del Renault Megane 2. Per eseguire quest’operazione dobbiamo aprire il cofano anteriore e rim ...leggi tutto...
Inserito il 27 April 2025 da ScegliAuto
Suzuki Swift (2017-2024 / MK 6, A2L)
Come cambiare il filtro dell'olio sulla Suzuki Swift MK3

In questo video potremo vedere come cambiare facilmente il filtro dell'olio sulla Suzuki Swift MK3: dovremo sollevare la vettura in modo da entrare sotto; allen ...leggi tutto...
Inserito il 22 April 2025 da ScegliAuto
Toyota Aygo (2005-2014 / Ab10, MK 1)
Come sostituire il filtro olio e l'olio motore della Toyota Aygo 1

Oggi vi spiegheremo come sostituire il filtro olio motore e l'olio motore su una vettura Toyota Aygo modello 1. Svitiamo il tappo di riempimento dell'olio dopo ...leggi tutto...
Inserito il 21 April 2025 da ScegliAuto
(Marchi Vari) Vari
Un trucco per rimuovere il filtro dell'olio senza sporcarsi

In questo video possiamo vedere un trucco per togliere il filtro dell'olio senza sporcarsi le mani. Per prima cosa la nostra auto deve avere il filtro in posizi ...leggi tutto...
Inserito il 31 March 2025 da ScegliAuto
(Marchi Vari) Vari
Come togliere il filtro dell'olio senza sporcarsi le mani

Un consiglio per coloro che hanno il filtro dell'olio nella parte inferiore dell'auto, e che sono stufi di aprire il filtro e di farsi colare l'olio esausto den ...leggi tutto...
Inserito il 28 March 2025 da ScegliAuto
Ford Kuga (2012-2019 / C520, MK 2)
Come si sostituisce il filtro dell' olio, nella Ford Kuga 2?

Vediamo come con una chiave appositamente realizzata e acquistabile con facilità, si possa realizzare il cambio del filtro dell' olio motore in una Ford Kuga 2. ...leggi tutto...
Inserito il 8 March 2025 da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come sostituire il filtro olio e l'olio motore del Fiat Ducato del 2006

Oggi vi spiegheremo come sostituire il filtro olio e l'olio motore del Fiat Ducato del 2006. Per eseguire la sostituzione dell'olio dobbiamo aprire il serbatoio ...leggi tutto...
Inserito il 7 March 2025 da ScegliAuto
Opel Zafira (2005-2011 / MK 2, Zafira B, A05)
Come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Opel Zafira 1.8

Seguendo le istruzioni riportate in questa guida vedremo come effettuare il tagliando di manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio ...leggi tutto...
Inserito il 21 February 2025 da ScegliAuto
Citroen C3 (2009-2016 / SC)
Come cambiare il filtro dell'olio sulla Citroen C3

Nell'articolo di oggi andremmo a vedere come poter sostituire il filtro dell'olio della Citroen C3 2°Serie. Per prima cosa bisogna scollegare il condotto dell'a ...leggi tutto...
Inserito il 2 February 2025 da ScegliAuto
Volvo V40 (2012-2019 / MK 2)
Come cambiare olio e filtro su una Volvo V40 D4

Vediamo in questo video come cambiare olio e filtro dell'olio su una Volvo V40 D4: la prima cosa che dobbiamo fare è quella di togliere la copertura del monoblo ...leggi tutto...
Inserito il 19 January 2025 da ScegliAuto

Come si regola il freno a mano della BMW Serie 1?

Per poter regolare il freno a mano della BMW Serie 1 bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile staccare il rivestimento in pelle che avvolge la base della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile individuare la molla che regola l'intensità del freno a mano. A questo punto sarà possibile regolare il dado che si trova alla base della molla: avvitando il dado il freno a mano sarà più duro e le leva avrà una corsa minore. Viceversa, allentando il dado sarà possibile ridurre la durezza del freno a mano e allungare la corsa della leva.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video