Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Vedi anche le guide:
Marchio

Video Guide alla Manutenzione e Riparazione
Distanziali Fai da Te

(Marchi Vari) Vari
Come prendere correttamente la misura per il montaggio dei distanziali

In questo video possiamo vedere come prendere correttamente le misure per il corretto montaggio dei distanziali sulle ruote della nostra vettura. Infatti lo spa ...leggi tutto...
Inserito il 24 February 2025 da ScegliAuto
(Marchi Vari) Vari
A cosa servono i distanziali, e se installarli comporta dei benefici

In questo video parliamo di distanziali: a cosa servono e se installarli comporta dei benefici. Solitamente le supercar sono tutte basse e larghe, questo perchè ...leggi tutto...
Inserito il 5 January 2025 da ScegliAuto
(Marchi Vari) Vari
Tutto quello che c'è da sapere sui distanziali

I distanziali danno sicuramente un aspetto grintoso alla vettura, portando i pneumatici a filo della carrozzeria, se non oltre: questo dipende dallo spessore. L ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Toro (2016-2024 / MK 1)
Come montare i distanziali sugli assi della Fiat Toro?

Per poter installare i distanziali delle ruote dell'autovettura, e quindi aumentarne il passo, è necessario procedere nel seguente modo: prima di tutto smontare ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2024 / 319, MK 3)
Come installare il distanziale al volante in una Fiat Panda ultima serie

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile installare il distanziale al volante in una Fiat Panda ultima serie: la prima cosa da fare è sollevare ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Toyota Rav 4 (2006-2013 / Xa30, MK 3)
Come sostituire l'olio del differenziale posteriore nella Toyota RAV4?

In questo tutorial possiamo vedere come effettuare il cambio dell'olio del differenziale posteriore nella Toyota RAV4, operazione estremamente semplice e veloce ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen Saxo (1996-2004 / MK 1)
Montaggio distanziali da 16 mm

Gli attrezzi necessari per questa operazione sono: crick, brugole, carta vetrata e spazzola metallica. allentare leggermente i dadi della ruota prima di sollev ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Come sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d

Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, è un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video