Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te
  4. : Lampadina Fanalino Freccia Laterale
Vedi anche le guide: Lampade
Marchio

Video Guide alla Manutenzione e Riparazione
Lampadina Fanalino Freccia Laterale Fai da Te

Ford Kuga (2012-2019 / C520, MK 2)
Come sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale della Ford Kuga

Oggi vi spiegheremo come sostituire la lampadina del faro freccia, posta sullo specchietto laterale sinistro della vettura Ford Kuga. Rimuoviamo il vetro, utili ...leggi tutto...
Inserito il 15 July 2025 da ScegliAuto
Fiat Ducato (2006-2014 / X250)
Come sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale del Fiat Ducato

Oggi vi spiegheremo come sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale del Fiat Ducato. Per eseguire la sostituzione della lampadina dobbiamo aprire il ...leggi tutto...
Inserito il 7 July 2025 da ScegliAuto
Citroen C4 Picasso (2006-2013 / MK 1)
Come sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale della Citroen C4 Picasso del 2011

Oggi vi spiegheremo come sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale della Citroen C4 Picasso del 2011. Inseriamo all'interno del supporto in plastica ...leggi tutto...
Inserito il 5 July 2025 da ScegliAuto
Citroen C4 (2020-2025 / MK 3)
Come sostituire la lampadina del fanalino freccia della Citroen C4 Picasso

Sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale della Citroen C4 Picasso è un operazione semplice e veloce da eseguire in autonomia. Il costo della lampad ...leggi tutto...
Inserito il 5 July 2025 da ScegliAuto
Mercedes Actros (2011-2023 / MK 4)
Come sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale del Mercedes Actros del 2016

Per eseguire la sostituzione della lampadina del fanalino freccia laterale del Mercedes Actros del 2016 dobbiamo inserire all'interno del faro un cacciavite a p ...leggi tutto...
Inserito il 30 June 2025 da ScegliAuto
Renault Modus (2004-2013 / MK 1)
Come sostituire i pulsanti di accensione delle lampadine delle frecce laterali della Renault Modus

Oggi vi spiegheremo come sostituire i pulsanti di accensione delle lampadine del fanalino freccia laterale su un veicolo Renault Modus del 2005. Svitiamo con un ...leggi tutto...
Inserito il 22 June 2025 da ScegliAuto
Bmw X3 (2003-2010 / E83, MK 1)
Come sostituire le lampadine degli indicatori di direzione posteriori della BMW X3

Per eseguire la sostituzione delle lampadine dei fanalini freccia laterali posteriori della BMW X3 del 2006 dobbiamo aprire il bagagliaio e rimuovere la parte l ...leggi tutto...
Inserito il 19 June 2025 da ScegliAuto
Audi A3 (2012-2019 / 8V, MK 3)
Come sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale della Audi A3

Sostituire la lampadina del fanalino freccia laterale destro e sinistro della Audi A3 modello 8V è un'operazione facile e veloce da eseguire in autonomia. Per e ...leggi tutto...
Inserito il 20 May 2025 da ScegliAuto
Toyota Yaris (2020-2025 / MK 4)
Come sostituire la lampadina della freccia dello specchietto della Toyota Yaris

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la lampadina della freccia dello specchietto della Toyota Yaris. Come prima ...leggi tutto...
Inserito il 6 May 2025 da ScegliAuto
Peugeot Boxer (2006-2024 / MK 2)
Come sostituire l'indicatore di direzione sullo specchietto retrovisore esterno della Peugeot Boxer

Per eseguire la sostituzione dell'indicatore di direzione posto sullo specchietto retrovisore esterno della Peugeot Boxer del 2015 dobbiamo spingere sul vetro d ...leggi tutto...
Inserito il 4 May 2025 da ScegliAuto

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video