Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Vedi anche le guide:
Marchio

Video Guide alla Manutenzione e Riparazione
Barra Antirollio Fai da Te

Citroen C3 (2009-2016 / SC)
Come sostituire la bielletta barra stabilizzatrice della Citroën C 3

Per eseguire la sostituzione della bielletta della barra stabilizzatrice della Citroen C3 dobbiamo sollevare la parte anteriore della vettura e rimuovere la ruo ...leggi tutto...
Inserito il 1 July 2025 da ScegliAuto
Bmw Serie 1 (2004-2013 / MK 1, E81, E82, E87)
Come sostituire la barra stabilizzatrice sulla BMW Serie 1 E87

In questo video possiamo vedere come sostituire le biellette della barra stabilizzatrice della BMW Serie 1 E87: inizieremo togliendo le ruote anteriori della ve ...leggi tutto...
Inserito il 30 June 2025 da ScegliAuto
(Marchi Vari) Vari
Come cambiare una barra stabilizzatrice

La barra stabilizzatrice (o antirollio) è un componente dell'auto che serve a ridurre il rollio della carrozzeria durante le curve. In pratica aiuta a mantenere ...leggi tutto...
Inserito il 9 June 2025 da ScegliAuto
Toyota Rav 4 (2013-2018 / Xa40, MK 4)
Come sostituire la batteria della Toyota RAV4

Nella seguente guida vi spiegheremo passo dopo passo come potete portare a termine la sostituzione della batteria della vostra Toyota RAV4 in maniera sicura e c ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Citroen Berlingo (2008-2018 / MK 2)
Sostituzione della barra antirollio del Citroen Berlingo MK2

Per sostituire la barra antirollio del Citroen Berlingo alziamo il veicolo vicino alla ruota anteriore con un sollevatore, appoggiamola su un cavalletto di sicu ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Volvo V50 (2004-2012 / MK 1)
Quando si ritiene necessario il controllo della stabilità, nella Volvo V50?

Qualora si notasse una certa rumorosità e sensazione di poca stabilità della vettura, è consigliabile fare un'accurato controllo della zona bassa di quest'ultim ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Opel Astra (2004-2010 / Astra H)
Come sostituire la barra stabilizzatrice sulla Opel Astra H

In questo video vediamo come sostituire la barra stabilizzatrice della Opel Astra H: per prima cosa solleviamo la vettura; possiamo trovare i pezzo su autoparti ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Opel Zafira (1999-2005 / MK 1, Zafira A, T98)
Come sostituire la barra stabilizzatrice sulla Opel Zafira versione A

Vediamo come sostituire la barra stabilizzatrice anteriore sulla Opel Zafira Versione A: allentiamo i bulloni delle ruote anteriore e solleviamo la vettura. Met ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Opel Astra (1998-2006 / Astra G)
Come sostituire le boccole della barra stabilizzatrice nella Opel Corsa?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le boccole della barra stabilizzatrice nella Opel Corsa, operazione molto semplice. Prima di tutto, solleviam ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Classe E (1984-1995 / W124)
Come sostituire i gommini della barra stabilizzatrice della Mercedes W214

Sostituire i gommini della barra stabilizzatrice della Mercedes W214, modello Classe E e un'intervento di manutenzione piuttosto semplice anche se il tempo di e ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video