Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Peugeot 307 - Video Guide

Parte:
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come installare un frangivento sulla Peugeot 307 cc

In questo video viene mostrata la possibilità di installare un pratico accessorio sulla Peugeot 307 cc (ma anche sulla 206 cabrio). si tratta di un frangivento ...leggi tutto...
Inserito il 21 June 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Smontaggio dell’altoparlante anteriore della Peugeot 307

Vediamo oggi le informazioni utili su come smontare e sostituire l’altoparlante della portiera anteriore della Peugeot 307. Come prima cosa apriamo lo sportello ...leggi tutto...
Inserito il 18 June 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come riparare il pomello del cambio della Peugeot 307

In questo video vediamo l'opportunità di riparare il pomello del cambio della Peugeot 307; ovviamente per fare questa operazione è indispensabile avere tutti i ...leggi tutto...
Inserito il 10 June 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Dove si trova la scatola fusibili della Peugeot 307?

La Peugeot 307 colloca al suo interno due scatole fusibili. La prima sita all'interno del cofano anteriore mentre la seconda all'interno dell'abitacolo. Oggi ve ...leggi tutto...
Inserito il 24 May 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Dove si trova la scatola fusibili della Peugeot 307?

All'interno della Peugeot 307 del 2007, vengono installate due scatole fusibili. Oggi vi spiegheremo come accedere alla prima scatola fusibili nel caso in cui s ...leggi tutto...
Inserito il 24 May 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come sostituire il radiatore della Peugeot 307

Oggi vi spiegheremo come sostituire il radiatore di una vettura Peugeot 307. Per eseguire questa operazione dobbiamo aprire il cofano anteriore, il radiatore si ...leggi tutto...
Inserito il 24 May 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Dove si trova la porta OBD della Peugeot 307

Se siete in possesso di una Peugeot 307 e volete scoprire dove si trova la porta OBD grazie alla quale potete collegare uno strumento di diagnostica allora non ...leggi tutto...
Inserito il 18 May 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come smontare i sedili posteriori nella Peugeot 307 CC?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare i sedili posteriori nella Peugeot 307 CC, operazione estremamente semplice e veloce. Apriamo prima di tutto ent ...leggi tutto...
Inserito il 8 May 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come regolare l'orario nella Peugeot 307?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nella Peugeot 307, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scoll ...leggi tutto...
Inserito il 5 May 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come cambiare la lampadina di un faro posteriore di una Peugeot 307

Il primo passo da eseguire per poter sostituire la lampadina di un faro posteriore di una automobile Peugeot 307 è quello di aprire il bagagliaio della vettura ...leggi tutto...
Inserito il 1 May 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Azzeramento della spia Service della Peugeot 307

L'apparizione di una icona a forma di chiave inglese nel display all'interno del tachimetro della Peugeot 307, ci ricorda di cambiate l'olio del motore e il suo ...leggi tutto...
Inserito il 28 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come sostituire la lampadina della luce della targa della Peugeot 307

Vediamo qui come sostituire la lampadina della luce della targa della Peugeot 307: non è necessario togliere tutta la placca, basta farla uscire dal suo alloggi ...leggi tutto...
Inserito il 27 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come si rimuove il faro anteriore della Peugeot 307?

Per poter effettuare la rimozione del faro anteriore della Peugeot 307 bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che sia possibile accedere alle viti che fiss ...leggi tutto...
Inserito il 26 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come azzerare il service nella Peugeot 307?

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service nella Peugeot 307, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo una volta completat ...leggi tutto...
Inserito il 26 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come sostituire il filtro del gasolio della Peugeot 307 2.0 HDI

Queste brevi e semplici istruzioni ci illustreranno come effettuare la sostituzione del filtro del gasolio della Peugeot 307 2.0 HDI. Come prima cosa apriamo il ...leggi tutto...
Inserito il 24 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come azzerare il service nella Peugeot 307?

Azzerare il service nella Peugeot 307, come possiamo vedere in questo tutorial, è un'operazione estremamente semplice e veloce. Prima di procedere dovremo aver ...leggi tutto...
Inserito il 23 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Cos' è, lo schema dei fusibili della Peugeot 307?

I fusibili, come tutti gli automobilisti sicuramente sanno, sono presenti in qualunque veicolo ed ovviamente anche nella Peugeot 307. Tutti essi, inclusi anche ...leggi tutto...
Inserito il 15 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Smontaggio del pannello della portiera anteriore della Peugeot 307

Seguendo queste brevi istruzioni vedremo come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 307. Per prima cosa apriamo lo sportello anteriore e i ...leggi tutto...
Inserito il 14 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Quando si attiva la modalità Eco, nella Peugeot 307?

Per modalità Eco, si intende l'attivazione in automatico da parte della centralina dell' opzione risparmio energetico, definibile necessario in quanto, nella ma ...leggi tutto...
Inserito il 12 April 2025 da ScegliAuto
Peugeot 307 (2001-2009 / MK 1)
Come smontare il motorino dei tergicristalli della Peugeot 307

Le principali istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il motorino e il meccanismo dei tergicristalli della Peugeot 307, in semplici passagg ...leggi tutto...
Inserito il 4 April 2025 da ScegliAuto
Airbag (4) Alternatore (4) Altoparlante (1) Ammortizzatori (2) Antenna (2) Aria Condizionata (3) Autoradio (5) Batteria (13) Bocchette Di Aerazione (2) Cambio (1) Candele (4) Candelette (3) Capote (2) Carrozzeria (7) Cassetto Portaoggetti (1) Centralina (2) Chiave (11) Cinghia Di Distribuzione (11) Cinghia Trapezoidale (2) Climatizzatore (1) Comandi Climatizzatore (2) Computer Di Bordo (4) Controlli E Manutenzione (30) Cruscotto (6) Cuffia Cambio (3) Dischi Freno (1) Divanetto Posteriore (1) Faro Anteriore (7) Faro Posteriore (7) Filtro Antiparticolato (2) Filtro Aria (10) Filtro Aria Abitacolo (8) Filtro Benzina (1) Filtro Gasolio (11) Filtro Olio (1) Freno A Mano (1) Frizione (2) Iniettori (1) Kit Accessori (1) Kit Fari Xenon (2) Lampadina (3) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (4) Lampadina Faro Anteriore (16) Lampadina Faro Posteriore (12) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (7) Liquido Antigelo (1) Luce Cruscotto (2) Luce Targa (5) Luce Terzo Stop (8) Maniglia (2) Marmitta (1) Motore (1) Motorino Alzacristalli (2) Motorino Di Avviamento (11) Olio Del Cambio (2) Olio Motore (1) Orologio (19) Pannello Portiera (15) Paraurti Anteriore (5) Paraurti Posteriore (3) Pasticche Freni (6) Pomello Cambio (15) Pompa (5) Pompa Carburante (6) Portiera (2) Pulsante Alzacristalli (3) Quadro Strumenti (7) Radiatore (4) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (3) Ruota (6) Scatola Fusibili (31) Sedile (2) Sensore Temperatura Liquido Raffreddamento (1) Sensori Di Parcheggio (1) Serratura (7) Specchietto Retrovisore Esterno (6) Specchietto Retrovisore Interno (1) Spia Codice Errore (9) Spia Pneumatici (1) Spia Service (29) Supporto Motore (1) Tergicristalli (3) Termostato (3) Testata Motore (2) Trasmissione (1) Turbina (1) Ventola Abitacolo (10) Vetro Laterale (3) Volante (2)

Vedi anche:

Come si sostituisce il pulsante del freno a mano della Opel Mokka?

Per poter sostituire il pulsante del freno a mano della Opel Mokka bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile rimuovere completamente il rivestimento della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile procedere scollegando il pulsante dal connettore corrispondente. Successivamente sarà possibile inserire il nuovo rivestimento attorno alla leva in modo che quest'ultimo venga fissato opportunamente: dopo che il pannello della leva del freno a mano sarà stato inserito, si potrà collegare anche il nuovo pulsante verificando che funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video