![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come sostituire il cuscinetto ruota posteriore su Peugeot 407![]()
Modello: Peugeot 407
MK 1
- Anni
2004-2012 Come intervenire nella rimozione di un cuscinetto ruota posteriore con tutti i pezzi annessi su una Peugeot 407? Posizioniamo la nostra auto su un ponte a colonna, allentiamo i perni con una chiave telescopica e solleviamo ad altezza comoda per intervenire. Svitiamo i perni e sfiliamo il cerchio, poi cominciamo a svitare i perni della pinza freno staccandola dal supporto, con una chiave a bussola allentiamo il perno della pinza. Adesso togliamo il supporto pinza e andiamo a svitare i perni posti sul freno a disco, tiriamo con le mani il disco verso di noi in modo da sfilarlo dal mozzo ruota. Smontiamo totalmente il mozzo ruota dal braccio dell'auto ed estraiamo il cuscinetto usurato. Montiamo con apparecchiatura di pressaggio il cuscinetto nuovo. Prima di rimontare il tutto, eliminiamo con delle spazzoline tutto lo sporco esidui dai pezzi smontati e lubrifichiamo i pezzi. Montiamo il disco freno con tutti i perni annessi.
Inserito il 10 Agosto 2020 da ScegliAuto
![]() Peugeot 407 (2004-2012 / MK 1) Nel video tutorial di oggi vedremo come aprire lo sportellino del carburante della Peugeot 407, anche nella situazione in cui esso risulti bloccato. ![]() Peugeot 407 (2004-2012 / MK 1) Se siete in possesso di una Peugeot 407 e volete scoprire come si effettua la sostituzione della batteria della chiave allora non vi resta che presta ![]() Peugeot 407 (2004-2012 / MK 1) Scopriamo oggi le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire le sospensioni anteriori della Peugeot 407. Come prima cosa alziamo la vet Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheSostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X![]() In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.105 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |