Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Aprire portellone bloccato su Renault Clio

Modello: Renault Clio MK 2, Clio 2 - Anni 1998-2005
Parte: Serratura

Abbassate i sedili posteriori e accedete al portellone del bagagliaio dalla parte interna. Con un cacciavite medio a testa piatta spingete dal basso il fermo metallico interno, come da video, e sollevatelo. In questo modo avrete aperto la serratura e potete aprire il bagagliaio dall'esterno. Per sistemare il bagagliaio dovete smontare il pannello del portellone fissato solo da una torx t15: svitatela ed estraete a mano il pannello. Fatto ciò potete scollegare il connettore della serratura e smontare la stessa per sostituirla. Poi procedete ovviamente a ritroso per il rimontaggio. Buon lavoro a voi!

Inserito il 6 Settembre 2021 da ScegliAuto



Come aprire il portellone del bagagliaio bloccato della Renault Clio
Renault Clio (2005-2013 / MK 3, Clio III, Clio 3) Vediamo in questa guida i passaggi di emergenza per poter aprire il portellone posteriore bloccato della Renault Clio, in caso di guasto alla serratu
Come si apre lo sportellino del carburante della Renault Clio quando è bloccato?
Renault Clio (2012-2019 / Clio 4, MK 4, Clio IV) Per poter aprire lo sportellino del carburante della Renault Clio quando questo ? bloccato bisogna andare ad aprire il portellone posteriore, in modo
Come aprire lo sportellino del carburante bloccato sulla Renault Clio 4
Renault Clio (2012-2019 / Clio 4, MK 4, Clio IV) In questo breve video vedremo come aprire lo sportellino de carburante bloccato sulla Renault Clio quarta serie, seguendo le istruzioni riportate di

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video