Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come rimuovere la ruota di scorta della Renault Scenic

Modello: Renault Scenic Scenic 2, MK 2 - Anni 2003-2009
Parte: Ruota

Per poter estrarre questa ruota sarà necessario aprire e sollevare il portellone del bagagliaio, ma la ruota di scorta non sarà posizionata normalmente sotto il tappetino del bagagliaio, ma bensì sotto la vostra vettura, dovrete soltanto andare a svitare una vite che la mantiene fissata alla vostra vettura. Questa vite è posizionata sotto il sedile del passeggero supplementare posteriore, sollevandolo e sollevando anche il tappetino riuscirete sicuramente a notare la grossa vite che potete svitare anche a mano. Svitandola quindi la ruota verrà calata verso terra, una volta svitata la vite dovrete soltanto recuperare la ruota da sotto la vostra vettura.

Inserito il 15 Novembre 2018 da ScegliAuto



Dove si trova la ruota di scorta della Renault Grand Scenic?
Renault Scenic (2009-2015 / Scenic 3, MK III, MK 3, Scenic III) La ruota di scorta della Renault Grand Scenic ? posizionata sotto al pianale inferiore dell'auto, in corrispondenza del vano portabagagli: per poterv
Come sostituire la pompa del carburante di una Renault Scenic?
Renault Scenic (2003-2009 / Scenic 2, MK 2) Per sostituire la pompa del carburante su una Renault Scenic, dovrai accedere al vano bagagli. La pompa del carburante si trova sotto la ruota di sco
Come sostituire la ruota danneggiata di una Renault Scenic
Renault Scenic (2003-2009 / Scenic 2, MK 2) Come sostituire la ruota danneggiata di una Renault modus? Apriamo il vano bagagliaio e prendiamo il kit di smontaggio ruota che comprende: crick, le

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video