Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Che cosa è la Roewe Rx5 MAX , la "Internet car"

Modello: Roewe Rx5 - Anni 2019-2025

La Roewe RX5 Max è stata costruita dalla Cinese Roewe in collaborazione con Alibaba Group. E' conosciuta come la prima "internet car" perchè ha al suo interno un sitema operativo che le permette ci interagire con il guidatore e strutture stradali. La RX5 viene venduta anche con il marchio MG, anche se solo con motori a benzina. Il modello è costruito solo per i mercati orientali, Filippine e Sud America. Esiste con motore termico, Ibrida plug-in e completamente elettrica. Le tre versioni si differenziano essenzialmente nel frontale, dove le versioni elettrica e Ibrida hanno frontali più grandi, dove viene montata la targa direttamente sulla griglia. Il motore termico è equipaggiato da un motore di 1468 cc con cambio manuale a 6 rapporti, mentre l'ibrido da un motore da 1498 cc con cambio automatico a 7 rapporti ed il motore elettrico è da 1995 cc con un cambio automatico a 6 rapporti.

Inserito il 26 Febbraio 2023 da ScegliAuto



Come azzerare la spia degli pneumatici nella Roewe RX5?
Roewe Rx5 (2016-2023 / MK 1) In questo tutorial possiamo vedere come azzerare la spia degli pneumatici nella Roewe RX5. Si tratta di un'operazione molto semplice, da effettuare s
Come impostare la funzione "follow me home" su una Roewe/MG RX5
Roewe Rx5 (2019-2025 / ) La funzione "follow me home" ? una funzione presente su un numero crescente di vetture, che permette di tenere gli anabbaglianti accesi per un period
Come sostituire gli altoparlanti della MG - Roewe Rx5
Roewe Rx5 (2016-2023 / MK 1) Andiamo a scoprire le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire gli altoparlanti originali della Mg Rx5, ma anche della Roe

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?

Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video