Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire la batteria della chiave della Skoda Karoq

Modello: Skoda Karoq MK 1 - Anni 2017-2024
Parte: Chiave

La sostituzione della batteria a bottone della chiave della vostra nuova Skoda Karoq richiede pochi minuti per essere completata e potete effettuarla comodamente anche in totale autonomia. Vi basterà mettere in pratica i seguenti passaggi. Innanzitutto, tenete premuto il pulsante inferiore della cover e contemporaneamente estraete la chiave fisica di emergenza. Dopodiché, utilizzando un piccolo cacciavite piatto, rimuovete la cover posteriore così da avere accesso alla batteria esausta. Rimuovete anche quest'ultima e sostituitela con un nuovo modello compatibile (CR2032). Infine, rimontate la cover posteriore e inserite nuovamente la chiave fisica.

Inserito il 28 Novembre 2023 da ScegliAuto



Come sostituire la batteria del telecomando nella Skoda Karoq
Skoda Karoq (2017-2024 / MK 1) Nel video di oggi vediamo come sostituire la batteria del telecomando della Skoda Karoq. Tale tipologia di chiave ? utilizzata anche da altri modelli
Come sostituire la batteria del telecomando in una Skoda Karoq
Skoda Karoq (2017-2024 / MK 1) In questo video tutorial possiamo vedre come ? possibile sostituire la batteria del telecomando in una Skoda Karoq, seguendo alcuni semplici passaggi
Come sostituire la batteria del telecomando della chiave della Skoda Karoq
Skoda Karoq (2017-2024 / MK 1) Di seguito vedremo i passaggi principali che ci permetteranno di smontare e sostituire la batteria del telecomando della chiave della Skoda Karoq, ma

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video