Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Suzuki Swift?

Modello: Suzuki Swift MK 6, A2L - Anni 2017-2024
Parte: Spia Pneumatici

Per effettuare il reset della spia di pressione degli pneumatici della Suzuki Swift bisogna andare a gonfiare le gomme fino al valore di pressione consigliato: questo valore viene indicato sull'adesivo incollato nel montante della portiera del conducente. Dopo che le gomme saranno quindi state gonfiate, sarà possibile recarsi nell'abitacolo e tenere premuto il pulsante in alto a destra del quadro strumenti: ruotandolo si potrà così scorrere nel menu che apparirà, fino a selezionare la voce "TPMS" e successivamente "Tyre pressure". Nella schermata che apparirà successivamente si potrà tenere premuto il pulsante per far sparire definitivamente la spia.

Inserito il 29 Novembre 2024 da ScegliAuto



Cosa indica la spia TPMS della Suzuki Swift?
Suzuki Swift (2010-2017 / MK 5, Rs41, AZG) Quando su un veicolo Suzuki si attiva la spia TPMS significa che ? necessario controllare la pressione degli pneumatici. La pressione degli pneumatic
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Suzuki Swift?
Suzuki Swift (2017-2024 / MK 6, A2L) Per resettare la spia di pressione degli pneumatici della Suzuki Swift bisogna accendere il motore e il quadro strumenti per verificare l'accensione
Reset della pressione degli pneumatici di una Suzuki Swift
Suzuki Swift (2010-2017 / MK 5, Rs41, AZG) Il video mostra come effettuare l'operazione di reset della pressione degli pneumatici di una Suzuki Swift. E' una operazione elementare ma important

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come si regola il freno a mano della BMW Serie 1?

Per poter regolare il freno a mano della BMW Serie 1 bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile staccare il rivestimento in pelle che avvolge la base della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile individuare la molla che regola l'intensità del freno a mano. A questo punto sarà possibile regolare il dado che si trova alla base della molla: avvitando il dado il freno a mano sarà più duro e le leva avrà una corsa minore. Viceversa, allentando il dado sarà possibile ridurre la durezza del freno a mano e allungare la corsa della leva.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video