Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come smontare gli sportelli in una Suzuki Samurai

Modello: Suzuki Samurai Sj30, JB, JA, Sj40 - Anni 1989-2003
Parte: Portiera

Questo video ci mostrerà come smontare gli sportelli in una Suzuki Samurai e, in particolare, come svitare le viti della cerniera della portiera, operazione che spesso risulta troppo complicata. Prima di tutto, provate ad applicare una piccola dose di frenafiletti (ossia quella sorta di colla utile per il bloccaggio meccanico) sia sulla testa delle due viti che sulla punta del trapano: questo dovrebbe aiutarvi a svitare le viti. Se questo non dovesse funzionare, con l'aiuto di un flex, dovrete tagliare in due la testa della vite, così da poterla svitare con un giravite italiano di medie dimensioni.

Inserito il 29 Novembre 2020 da ScegliAuto



Sostituzione fari anteriori Suzuki Samurai
Suzuki Samurai (1989-2003 / Sj30, JB, JA, Sj40) Nel video di oggi vedremo come smontare e sostituire i fanali originali di una Suzuki Samurai, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa apr
Sostituzione batteria chiave su Suzuki Samurai
Suzuki Samurai (1989-2003 / Sj30, JB, JA, Sj40) Smontare il blocchetto chiavi di Suzuki Samurai e sostituirne la batteria ? semplicissimo, e ora ve lo dimostreremo. Avete bisogno per cominciare di
Come sostituire la pompa dell'olio motore della Suzuki Samurai
Suzuki Samurai (1989-2003 / Sj30, JB, JA, Sj40) La guida di oggi ci mostrer? come smontare e sostituire la pompa dell'olio motore della Suzuki Samurai, ma anche della Jimny. In questo caso, ? stata

Come si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?

Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video