Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Reset della spia della pressione degli pneumatici della Suzuki Vitara

Modello: Suzuki Vitara LY - Anni 2015-2024
Parte: Spia Pneumatici

La breve guida di oggi ci illustrerà come verificare le pressioni degli pneumatici e come resettare il TPMS della Suzuki Vitara; prima di effettuare il reset è necessario che tutti e quattro gli pneumatici siano alla pressione di esercizio, affidandoci alla targhetta laterale delle pressioni che troviamo sul montante della portiera. Innanzitutto saliamo a bordo della vettura e iniziamo ad accendere il quadro strumenti; andiamo quindi sulle impostazioni del computer di bordo, attraverso i comandi al volante, e successivamente sulla voce del TPMS, come illustrato nel video. Verifichiamo che le pressioni sul monitor siano corrette e attendiamo che venga azzerata la spia del TPMS!

Inserito il 5 Agosto 2024 da ScegliAuto



Come azzerare la spia della pressione degli pneumatici della Suzuki Vitara
Suzuki Vitara (2015-2024 / LY) .. le istruzioni ci mostreranno come effettuare il reset della spia della pressione degli pneumatici della Suzuki Vitara. Innanzitutto ? necessario che..
Guida al reset del TPMS della Suzuki Vitara
Suzuki Vitara (2015-2024 / LY) In questa breve e semplice guida vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di resettare la spia della pressione degli pneumatici (TPMS) d
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Suzuki Vitara?
Suzuki Vitara (2015-2024 / LY) L'operazione di reset della spia di pressione degli pneumatici della Suzuki Vitara si esegue andando ad accendere il quadro strumenti e spostandosi n

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video