Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire le spazzole anteriori su Toyota Yaris

Modello: Toyota Yaris Xp130 - Anni 2011-2019
Parte: Tergicristalli

Vediamo in questo video come sostituire le spazzole del tergicristalli anteriore su Toyota Yaris. Prendiamo la spazzola anteriore con le mani, tiriamo (come in video) la spazzola mobile e sfiliamola via dal braccio posto a sinistra. Montiamo la nuova spazzola sul braccio (se la spazzola non è originale dobbiamo staccare il pezzo come in video), sentiremo un tack di avvenuto aggancio. Infine abbassiamo il braccio del tergicristalli sul parabrezza e effettuiamo la stessa operazione sulla seconda spazzola. Testiamo le nuove spazzole montate in precedenza (azioniamo le leve poste affianco al volante).

Inserito il 30 Settembre 2020 da ScegliAuto



Come si sostituiscono le spazzole tergicristallo della Toyota Yaris?
Toyota Yaris (1999-2005 / Xp10) Per poter sostituire le spazzole tergicristallo della Toyota Yaris bisogna andare a sollevare le spazzole staccando dal parabrezza, sollevando vertic
Come sostituire la spazzola del tergicristallo posteriore sulla Toyota Yaris
Toyota Yaris (2005-2011 / Xp90) Sostituire la spazzola posteriore del tergicristallo di una Toyota Yaris ? un operazione molto semplice e veloce da svolgere in autonomia. Solleviamo
Come smontare e sostituire le spazzole del tergicristalli anteriore su Toyota Yaris
Toyota Yaris (1999-2005 / Xp10) Vediamo come smontare e sostituire le spazzole del tergicristalli anteriore su Toyota Yaris. Prendiamo la spazzola (da sostituire) anteriore con le m

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video