Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si sblocca il portellone posteriore della Toyota Rav 4

Modello: Toyota Rav 4 MK 3, Xa30 - Anni 2006-2013
Parte: Portiera

Nel caso in cui non si riesca ad aprire il portellone posteriore della Toyota Rav 4, è necessario entrare dentro l'abitacolo. La prima cosa da fare è rimuovere la protezione in plastica, fissata tramite delle clips, posta in alto, nella carrozzeria, vicino alla parte superiore del portellone. Inoltre, procediamo a rimuovere il pannello interno del portellone stesso. Nella parte destra del portellone, sempre all'interno dell'abitacolo, troviamo il meccanismo di chiusura del portellone stesso. Dopo aver verificato che la serratura non permette l'apertura, dobbiamo ruotare in senso antiorario il piccolo componente bianco che si trova nella parte più interna della serratura (quella di colore nero. Vediamo tutti i particolari nelle immagini sul video). A questo punto il meccanismo risulta sbloccato e il portellone si può aprire.

Inserito il 15 Febbraio 2021 da ScegliAuto



Come aprire il portellone posteriore del vano bagagli su Toyota Rav 4
Toyota Rav 4 (2013-2018 / Xa40, MK 4) Vediamo come aprire automaticamente il portellone posteriore del vano bagagli su Toyota Rav 4: prendiamo il telecomando dotato di pulsanti di apertur
Come regolare l'apertura del portellone posteriore della Toyota RAV 4
Toyota Rav 4 (2019-2025 / Xa50, MK 5) Andiamo a vedere in questa breve e semplice guida i passaggi che ci permetteranno di effettuare la regolazione dell'apertura del portellone posterior
Come smontare il vetro del portellone posteriore della Toyota RAV 4
Toyota Rav 4 (2013-2018 / Xa40, MK 4) I passaggi riportati in questa guida ci mostreranno come smontare e sostituire il vetro posteriore del portellone del bagagliaio, o il lunotto poster

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video