Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Reset spia pressione gomme Toyota Yaris 2016

Modello: Toyota Yaris Xp130 - Anni 2011-2019
Parte: Spia Pneumatici

A causa dell'evolversi dell'elettronica di bordo, molti veicoli sono dotati di sensoristica varia che analizza molti parametri di funzionamento tra cui la pressione delle gomme. Nonostante quest'ultima sia corretta, a volte può accendersi la spia sul cruscotto relativa a questa avaria. Innanzitutto accertarsi con un manometro che la pressione delle 4 gomme corrisponda ai valori indicati dal costruttore. Per il modello Toyota Yaris 2016 i valori sono riportati qui di seguito. Anteriore: 2.2 bar per pneumatici tipo T, 2.3 per tipo H, 2.4 per tipo W. Posteriori: 2.2 bar per tutti i modelli di pneumatici. Per resettare la spia di pressione, accendere il quadro strumenti con la chiave, individuare il tasto di reset sotto al piantone del volante. Premerlo per 3 secondi e la spia lampeggerà 3 volte per poi spegnersi. Togliere la chiave dal quadro ed avviare il veicolo.

Inserito il 3 Maggio 2021 da ScegliAuto



Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Yaris?
Toyota Yaris (2020-2025 / MK 4) Per poter ripristinare la spia di pressione degli pneumatici sulla Toyota Yaris bisogna andare innanzitutto a gonfiare le gomme dell'auto, riportando
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Yaris Hybrid?
Toyota Yaris (2020-2025 / MK 4) Per poter eseguire il reset della spia di pressione degli pneumatici della Toyota Yaris Hybrid bisogna andare a gonfiare le gomme finch? queste non s
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Yaris?
Toyota Yaris (2011-2019 / Xp130) La procedura di reset della spia di pressione degli pneumatici sulla Toyota Yaris prevede che si vada innanzitutto a gonfiare le gomme che si trovano

Altre Guide che potrebbero interessarti

Dove si trova la scatola fusibili della Renault Scenic 3?

La Renault Scenic 3 presenta al suo interno quattro scatola fusibili. Le prime tre scatole fusibili vengono montate all'interno del cofano anteriore, nello specifico la prima scatola fusibili si trova vicino il motore della vettura; la seconda scatola fusibili si trova vicino la batteria; la terza scatola fusibili si trova sotto l'unità di protezione e commutazione. La quarta scatola fusibili viene invece montata all'interno dell'abitacolo, nello specifico la scatola si trova all'interno del cruscotto di sinistra. Sotto ogni coperchio della scatola è presenta un elenco dei fusibili posti al suo interno.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video