Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come controllare e gonfiare i pneumatici di una Toyota Yaris

Modello: Toyota Yaris Xp90 - Anni 2005-2011
Parte: Pneumatici

In questo video possiamo vedere come controllare e gonfiare i pneumatici di una Toyota Yaris: la pressione viene misurata in PSI (libbre per pollice quadrato) la misura in uso nei paesi anglosassoni; in Kpa (Kilopascal) che è la misura internazionale; aggiungiamo la misura in uso nella Comunità Europea che è il Bar; questa misura si trova riportata nel libretto di uso e manutenzione oppure nella targhetta metallica che si trova nello spessore della portiera del conducente, e che riporta i valori raccomandati dalla Casa Costruttrice per le gomme anteriori e posteriori, a pieno carico e con il solo conducente. Possiamo gonfiare i pneumatici con la pompa che si trova presso una qualsiasi stazione di servizio; rimuoviamo il tappo antipolvere e colleghiamo l'ugello alla valvola, e quando la pressione viene raggiunta possiamo staccare l'ugello; ripetiamo l'operazione su tutti e quattro i pneumatici e sulla ruota di scorta.

Inserito il 5 Aprile 2024 da ScegliAuto



Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Yaris?
Toyota Yaris (2005-2011 / Xp90) Sulla Toyota Yaris, l'operazione che permette di resettare la spia di pressione degli pneumatici prevede che si vadano innanzitutto a gonfiare le gom
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Yaris?
Toyota Yaris (2011-2019 / Xp130) Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Yaris bisogna andare a gonfiare le gomme che si trovano ad una pressione di go
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Yaris?
Toyota Yaris (2011-2019 / Xp130) La procedura di reset della spia di pressione degli pneumatici sulla Toyota Yaris prevede che si vada innanzitutto a gonfiare le gomme che si trovano

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video