Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come aprire il cofano motore nella Toyota Corolla?

Modello: Toyota Corolla E170, MK 4, E160 - Anni 2013-2019
Parte: Carrozzeria

In questo tutorial possiamo vedere come aprire il cofano motore nella Toyota Corolla, operazione estremamente semplice e che non si discosta da quella che è la procedura standard. Rechiamoci prima di tutto all'interno dell'abitacolo, quindi individuiamo la leva posta nella zona inferiore del cruscotto, nel lato del conducente, ed azioniamola. Spostiamoci successivamente davanti al cofano, individuiamo la seconda leva posta sopra al logo Toyota ed azioniamo anch'essa spingendola verso la nostra destra. A questo punto non resta che sollevare il cofano ed agganciarlo all'apposita asta di supporto.

Inserito il 4 Dicembre 2023 da ScegliAuto



Come aprire il cofano anteriore della Toyota Corolla
Toyota Corolla (2019-2025 / E210, MK 5) Oggi vi spiegheremo come aprire il confatto anteriore della Toyota Corolla ibrida. Puoi aprire il cofano anteriore dobbiamo per prima cosa aprire la
Come aprire il cofano anteriore di una Toyota Corolla
Toyota Corolla (2000-2007 / MK 2) Per aprire il cofano anteriore di un modello Toyota Corolla prodotto dal 2003 al 2008, dobbiamo per prima cosa salire a bordo della vettura e subito
Come aprire il cofano motore di una Toyota Corolla?
Toyota Corolla (2019-2025 / E210, MK 5) Iniziamo sedendoci sul sedile del conducente della nostra Toyota Corolla. Guarda sotto il cruscotto sul lato sinistro del guidatore: l? troverai una

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video