Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione delle lampade delle luci interne della Toyota Chr

Modello: Toyota C Hr Ax50, Ax10, MK 1 - Anni 2016-2023
Parte: Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo

Vediamo come procedere per sostituire le lampade delle luci interne della Toyota Chr con delle lampade a led. Iniziamo con le luci sopra lo specchietto retrovisore: con un cacciavite a lama facciamo leva lungo i bordi del trasparente fino a sganciarlo dai sui fermi, abbiamo così accesso alle due lampade a bulbo da 5w che possiamo facilmente sfilare e sostituire con le led. Rimettiamo il trasparente e passiamo alla luce sull'imperiale, sempre con il cacciavite sganciamo la gemma trasparente e sfiliamo la vecchia lampadina a siluro da 8w e procediamo con la sostituzione. Con le stesse procedure smontiamo anche la luce delle alette parasole dove ritroviamo le lampade da 5w, per completare l'opera smontiamo la luce del vano bagagli aiutati da nostro cacciavite, stacchiamo il connettore e apriamo il porta lampada dove troveremo anche qui la solita 5w sostituiamola e rimontiamo il tutto.

Inserito il 3 Aprile 2024 da ScegliAuto



Sostituzione lampadina luci targa Toyota CHR
Toyota C Hr (2016-2023 / Ax50, Ax10, MK 1) La sostituzione delle lampadine luci targa della Toyota CHR ? molto semplice da effettuare: i relativi porta lampada sono collocata nella fascia subi
Sostituzione delle lampadine led plafoniera su Toyota Chr
Toyota C Hr (2016-2023 / Ax50, Ax10, MK 1) Vediamo la sostituzione delle lampadine della plafoniera (led) su una Toyota C Hr. Facciamo leva tra la copertura della plafoniera e il perimetro del
Come resettare il service dei pneumatici su Toyota Chr
Toyota C Hr (2016-2023 / Ax50, Ax10, MK 1) Come resettare l'indicatore di manutenzione dei pneumatici su Toyota Chr. Operazione molto semplice: entriamo nel corpo vettura, accendiamo il quadro

Come si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?

Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video