Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come regolare l'orario nella Toyota Auris?

Modello: Toyota Auris E150 - Anni 2007-2012
Parte: Orologio

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nella Toyota Auris, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Rechiamoci prima di tutto all'interno dell'abitacolo, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e, premendo velocemente il tasto sinistro della dashboard, raggiungiamo la schermata "SETUP". Teniamo premuto successivamente lo steso pulsante per entrare all'interno della sezione, rechiamoci in "CLOCK" e regoliamo l'orologio in base alle necessità. Per salvare l'impostazione basterà tornare alla schermata principale.

Inserito il 17 Aprile 2025 da ScegliAuto



Come cambiare l'orario sulla Toyota Auris
Toyota Auris (2012-2018 / E180) In questa breve e semplice guida scopriremo le informazioni relative al cambio dell'orario sulla Toyota Auris. Come prima cosa saliamo a bordo della
Come regolare l’orario della Toyota Auris
Toyota Auris (2018-2024 / E210) La guida di oggi ci mostrer? i passaggi su come effettuare la regolazione dell?orologio della Toyota Auris, seguendo le istruzioni riportate di segui
Come cambiare l’orario della Toyota Auris
Toyota Auris (2007-2012 / E150) In questa guida vedremo le istruzioni passo passo per effettuare il cambio dell?orario sulla Toyota Auris, seguendo questi semplici passaggi. Per pri

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video