![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Sostituzione del filtro dell'aria della batteria della Toyota RAV 4 Hybrid![]()
Modello: Toyota Rav 4
Xa50, MK 5
- Anni
2019-2025 Queste brevi e semplici mosse ci mostreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione del filtro dell'aria della batteria della Toyota RAV 4 Hybrid. Come prima cosa apriamo lo sportello posteriore della vettura e iniziamo a svitare la piccola vite che troviamo in basso a destra; quindi facciamo leva sul coperchio per staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a staccare e rimuovere il filtro dell'aria della batteria, sostituendolo con quello nuovo originale; rimontiamo infine il coperchio e fissiamolo con la vite, applicando il procedimento inverso per il rimontaggio!
Inserito il 10 Luglio 2024 da ScegliAuto
![]() Toyota Rav 4 (2019-2025 / Xa50, MK 5) Se siete in possesso della nuova Toyota RAV4 Hybrid del 2021 e volete scoprire come si effettua la sostituzione del filtro dell'aria del motore in mo ![]() Toyota Rav 4 (2019-2025 / Xa50, MK 5) In questa breve e semplice guida vedremo come smontare e sostituire la batteria a 12 Volt della Toyota RAV 4 Hybrid, seguendo le istruzioni riportate ![]() Toyota Rav 4 (2006-2013 / MK 3, Xa30) Il video di oggi ci illustrer? come smontare e sostituire il filtro del gasolio della Toyota RAV 4 2.2 D-4D, in semplici e rapidi passaggi. Come prim Altre Guide che potrebbero interessarti |
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.185 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |