Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Modello: Triumph Street Triple 675r
Parte: Pasticche Freni

Per fare in modo che si sostituiscano le pastiglie del freno posteriore della Triumph Street Triple 675R bisognerà andare ad allentare le viti che fissano la pinza del freno al disco corrispondente: una volta che la pinza sarà quindi stata liberata sarà possibile staccarla dal disco e sfilare il perno che blocca le pastiglie. Una volta che saranno state liberate le vecchie pastiglie, sarà possibile inserire quelle nuove all'interno della pinza fissandola con le viti: dopo che la pinza sarà stata inserita sul disco sarà possibile fissarla con le viti apposite per verificare che tutto funzioni.

Inserito il 28 Marzo 2025 da ScegliAuto



Come smontare la leva del freno anteriore di una Triumph Street Triple 675R
Triumph Prima di poter iniziare, dovremo andare a posizionare la moto in posizione verticale. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere il dado inferiore
Sostituire il liquido di raffreddamento su Triumph Street Triple 675R
Triumph Vediamo in questo video come spurgare e sostituire il liquido di raffreddamento e l'olio motore su una moto Triumph Street Triple 675R, seguendo ques
Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Triumph Street Triple 675?
Triumph Per poter sostituire le pastiglie del freno anteriore della Triumph Street Triple 675 bisogna andare ad allentare i due bulloni che bloccano la pinza

    Vedi anche

Come impostare l'orologio della Yamaha Tenere 700

Vediamo oggi le indicazioni che ci illustreranno come effettuare il cambio dell'orario sul display del quadro strumenti della Yamaha Tenere 700, in semplici passaggi. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto e accendiamo il quadro strumenti; dopodiché andiamo a premere e tenere premuto per un paio di secondi entrambi i pulsanti che troviamo sulla sinistra del quadro strumenti, entrando così sull'impostazione dell'orologio, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a regolare prima l'ora e successivamente i minuti, uscendo dall'impostazione dell'orologio per salvare le modifiche effettuate!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video